video suggerito
video suggerito

Diciassettenne scomparso da Rocca di Papa: “Aiutateci a ritrovarlo, parla e capisce l’Italiano”

Alto 1,80 metri, di corporatura media, occhi e capelli scuri. Adem Arkemi è scomparso da Rocca di Papa. Il 17enne tunisino si è allontanato da una struttura per minori.
A cura di Alessia Rabbai
90 CONDIVISIONI
Immagine

Adem Arkemi è scomparso dal Comune di Rocca di Papa ai Castelli Romani. Del diciassettenne di cittadinanza tunisina non si hanno più notizie da mercoledì 26 marzo scorso, quando si è allontanato a piedi dalla struttura per minori, dove risiede nella zona dei Castelli Romani. I responsabili hanno diffuso un appello attraverso Penelope Odv, l'associazione che si occupa di fornire supporto e aiuto ai famigliari e agli amici delle persone scomparse: "Aiutateci a ritrovare Adem, si è allontanato e non sappiamo dove si trovi, è minorenne, potrebbe avere bisogno d'aiuto". Raccolta la denuncia, le forze dell'ordine lo stanno cercando, non è chiaro il motivo dell'allontanamento né dove sia diretto.

L'identikit di Adem Arkemi

Adem Arkemi quando si è allontanato dalla struttura per minori per poi scomparire aveva diciassette anni. Alto 1,80 metri, è di corporatura media. Ha occhi e capelli scuri. Adem è originario della Tunisia, ma parla e comprende l'Italiano. Non ha particolari segni di riconoscimento. Quando si è allontanato dalla struttura per minori indossava una tuta di colore nero. Bisogna prestare particolare attenzione all'area dei Castelli Romani, ma non si esclude che si sia spostato anche altrove, forse a Roma, utilizzando i mezzi pubblici.

Potrebbe essere di passaggio nelle stazioni metropolitane o ferroviarie, oppure in attesa alle fermate degli autobus. Chiunque l'abbia visto o abbia informazioni su di lui è pregato di chiamare il Numero Unico delle Emergenze 112 oppure di contattare Pronto Penelope al 3396514799. Qualunque dettaglio potrebbe essere utile a ritrovarlo.

Immagine
90 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views