video suggerito
video suggerito

Come arrivare allo Stadio Olimpico con i mezzi per il derby Roma-Lazio del 20 marzo

Domani, domenica 20 marzo 2022, lo Stadio Olimpico di Roma ospita il derby Roma-Lazio: i tifosi possono raggiungere il luogo della partita utilizzando il trasporto pubblico di tram e autobus.
A cura di Beatrice Tominic
35 CONDIVISIONI
Immagine

Nel pomeriggio di domani, domenica 20 marzo, alle ore 18, lo stadio Olimpico della città di Roma ospita il derby Roma – Lazio. Nella capitale si stima che 50mila tifosi sono attesi allo stadio per assistere alla partita, per questa ragione si prevedono ripercussioni sulla viabilità nelle zone che si trovano vicino allo stadio, soprattutto nelle fasi di afflusso e deflusso delle due tifoserie.

Lo Stadio Olimpico, che si trova in viale dei Gladiatori alle pendici di Monte Mario e all'interno del complesso del Foro Italico, è facilmente raggiungibile, anche con i mezzi del trasporto pubblico della municipalizzata di Roma Atac, grazie alla presenza di una linea di tram e di 14 linee di autobus.

Come raggiungere l'Olimpico con bus e tram per il derby

Per quanto riguarda il trasporto della metropolitana, purtroppo, la zona della stadio non è ben collegata: il consiglio è quello di muoversi con le linee metropolitane fino ad un certo punto e poi servirsi di una delle linee suggerite sul sito di Roma Mobilità.

Se si sceglie di arrivare nella zona dello Stadio Olimpico utilizzando il trasporto su rotaie, si può  usufruire della linea 2, che congiunge piazzale Flaminio, dove si trova l'omonima stazione della metro A a piazza Mancini. I tifosi e le tifose che, invece, scelgono di raggiungere l'Olimpico salendo a bordo degli autobus Atac, possono scegliere quale linea utilizzare in base al proprio punto di partenza:

  • 23,
  • 31,
  • 32,
  • 69,
  • 70,
  • 200,
  • 201,
  • 226,
  • 280,
  • 301,
  • 446,
  • 628,
  • 910,
  • 911.

Nello specifico, se si parte dal quadrante sud della città, si può sceglie fra le linee:

  • 23 da Marconi;
  • 31, da Laurentina;
  • 280, dalla stazione Ostiense (Piramide metro B);
  • 628, da via Cesare Baronio all'Appio Latino.

Se, invece, si arriva dal quadrante nord, si può usufruire delle linee:

  • 32dalla stazione Saxa Rubra
  • 69, da Talenti (largo Pugliese)
  • 200, viaggia dalla stazione Prima Porta,
  • 201, parte dall'Olgiata,
  • 226 da Grottarossa,
  • 301 parte da Grottarossa, ma oltre a transitare sulla Cassia e per la Farnesina, arriva a Ponte Milvio passando dalla fermata Lepanto (metro A),
  • 446 parte dalla circonvallazione Cornelia (metro A),
  • 911 parte dal San Filippo Neri.

Da centro, infine, dalla stazione Termini, parte la linea 70 e la 910.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views