Centri chiusi per Covid: “Così portiamo i nostri anziani al mare contro la solitudine”

"Un'iniziativa bellissima, che permette anche a chi si trova in difficoltà economiche e non può spostarsi autonomamente, di andare al mare e socializzare" spiega una delle ospiti dello stabilimento Orsa Maggiore di Ostia, dov'è in corso il progetto ‘Estate Senior 2020' del Municipio III di Roma. Un'inziativa che porta oltre cento anziani in spiaggia, in soggiorni diurni, con colazione, pranzo e un'intera giornata al mare. "I soggetti ci vengono segnalati dai nostri servizi sociali – spiega a Fanpage.it Giovanni Caudo, presidente del III municipio – Era un progetto, da 30mila euro, approvato prima della pandemia. Con il Covid la povertà è diventato un tema urgente, anche in un quartiere come il nostro che conta oltre 220mila persone".
Il progetto ‘Estate Senior 2020' del III Municipio
Tra gli obiettivi del progetto ‘Estate Senior 2020' del III Municipio c'è quello di favorire la socializzazione anche tra le persone che solitamente si trovano a vivere in solitudine. A spiegare come si svolge una giornata tipo la responsabile Nica Maiullari: "Partiamo la mattina alle ore 7 da due punti di raccolta del III Municipio e raggiungiamo il mare allo stabilimento di Ostia Orsa Maggiore. Gli anziani arrivano in spiaggia, fanno colazione e poi inizia una seria di attività socio-ricreative e motorie, tra cui attività fisica in spiaggia, nuoto, passeggiate, poi si pranza, mentre nel pomeriggio c'è l'animazione, con canti e balli".
Gli anziani: "Entusiasti, socializziamo"
I partecipanti sono entusiasti. "Grazie al Comune di Roma anch'io quest'anno posso godermi qualche giorno di vacanza, altrimenti sarei rimasto a casa – spiega a Fanpage.it un signore sorridendo – Ho conosciuto tante persone simpatiche". C'è chi fa sport, chi si diverte socializzando e intrattenendosi con balli e canti, mentre c'è chi, più timido, riservato o pigro, preferisce starsene in disparte, godendosi il sole, il mare e l'aria pulita.