video suggerito
video suggerito
Carnevale 2025

Carnevale di Ronciglione 2025, il programma completo: orari e costo dei biglietti

Lo storico Carnevale di Ronciglione 2025 è in programma dal 16 febbraio al 4 marzo 2025. Ecco il calendario con tutti gli eventi. Le domeniche per la sfilata delle maschere e dei carri allegorici l’ingresso è di 10 euro.
A cura di Alessia Rabbai
12 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il Carnevale di Ronciglione è in programma per le tre domeniche 16, 23 febbraio e 2 marzo e per la settimana grassa. Quella di Ronciglione in provincia di Viterbo è una delle feste di Carnevale più antiche d'Italia, con una storia lunga oltre tre secoli. Il programma del 2025 ha un calendario ricco di eventi sia per bambini che per adulti, con sfilate in costume, parate, carri allegorici, corsi di gala, artisti di strada e gastronomia. L'evento è organizzato dalla pro loco locale e dai cittadini.

Lo spettacolo itinerante si snoda per il centro storico rinascimentale della cittadina che nel 2023 ha vinto il titolo "Borgo dei Borghi" in onda su Rai3. A sancire l'inizio della festa è il suono del campanone, che rintocca come da tradizione alle 14.30 e da il via ad ogni pomeriggio di appuntamenti. Domenica scorsa c'è stata l'accensione delle luminarie in Piazza della Nave, un momento che segna l'inizio dell'attesa per il via ai festeggiamenti.

Le tre domeniche ci sono i Grandiosi Corsi di Gala, ossia parate e sfilate per bambini, il biglietto per l'ingresso giornaliero al percorso cittadino è di 10 euro (in omaggio il biglietto della lotteria di Carnevale). L'ingresso è gratuito per i ragazzi fino ai diciotto anni e per persone con disabilità, mentre per gruppi ci sono delle agevolazioni.

Carnevale di Ronciglione, date e programma per il 2025

Immagine

L'elenco del programma completo del carnevale a Ronciglione per il 2025 è disponibile con tutti gli eventi e le rispettive date ed orari.

Domeniche 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025

  • Ore 11.00: Apertura del "Carnival street artist show" Festival degli artisti di strada;
  • Ore 12.00: Apertura dello Street Food Festival;
  • Ore 15.30 – Parata Storica degli "Ussari"(click per la storia);
  • Ore 15.45: (336°, 337° e 338°) Grandioso corso di Gala: maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande folcloristiche. A seguire, tutti sono invitati in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave), a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina "A. Cantiani".

Giovedì grasso 27 Febbraio 2025

  • Ore 14.30: Il Campanone di Carnevale annunciare il ritorno di Re Carnevale;
  • Ore 15.00: Le autorità cittadine e del Carnevale consegnano le chiavi della Città di Ronciglione a Re Carnevale scortati da un drappello di Ussari;
  • Ore 15.30: Parata Storica degli Ussari;
  • Ore 16.00: Gran Carnevale dei Bambini e mascherate spontanee;
  • Ore 17.00: La Confraternita di Sant'Orso offre tozzetti e vino a tutti gli ospiti, merenda per tutti i bambini. A seguire tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina "A. Cantiani".

Sabato Ghiotto 1 Marzo 2025 

  • Ore 15.00: In piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave). Carnival Soap Box Race (parata di carrozzette);
  • Ore 17.00: Pomeriggio gastronomico con polentari e fagiolari. Degustazione di carne di maiale condita e cotta al forno (Porchetta);
  • Ore 17.30: In piazza della Nave Carnevale in Musica, pomeriggio musicale con musica dal vivo.

Lunedì dei Nasi Rossi 3 Marzo 2025

  • Ore 16.30: 125° Tradizionale Carica dei Nasi Rossi;
  • Ore 20.30: Tradizionale cena di gala e veglione dell'associazione "Società dei Nasi Rossi".

Martedì grasso 4 marzo 2025

  • Ore 15.30: Parata Storica degli Ussari;
  • Ore 16.00: Gran Carnevale dei Bambini e mascherate spontanee;
  • Ore 17.30: Tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello e musiche carnascialesche;
  • Ore 18.30: Rappresentazione della Morte di Re Carnevale e apertura del suo testamento. Corteo funebre con la tradizionale Fiaccolata della "Compagnia della Penitenza" e della "Compagnia della Buona Morte";
  • Ore 19.30: Partenza di Re Carnevale con il Globo Aerostatico. A seguire tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina "A. Cantiani".

A che ora iniziano parate e sfilate per i bambini

Immagine

Le parate e sfilate per bambini iniziano, dalle ore 15.30 e proseguono nel pomeriggio. Nel corso della festa i bambini mascherati si possono divertire con i balli tradizionali di carnevale insieme alle altre maschere, lanciarsi coriandoli e seguendo i carri allegorici.

Quali eventi sono a pagamento e quanto costano i biglietti

Gli eventi a pagamento riguardano solo le tre domeniche di 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025, in cui ci sono i Grandiosi Corsi di Gala, ossia la sfilata delle maschere e dei carri allegorici. Il ticket è giornaliero e costa 10 euro, con biglietto della lotteria del Carnevale in omaggio. La prevendita è disponibile online con saltafila esclusivamente per domenica 16 febbraio 2025, per tutte le domeniche i ticket saranno acquistabili in loco dalla mattina dell'evento. L'ingresso è gratuito per i ragazzi fino ai diciotto anni e per persone con disabilità, mentre per gruppi ci sono delle agevolazioni.

12 CONDIVISIONI
24 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views