207 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Caldo estremo in arrivo a Roma, domani bollino rosso e quasi 40 gradi: quando rinfrescherà

Allerta caldo torrido a Roma. Il livello di allerta è rosso nella Capitale, dove il termometro toccherà i 37 gradi nelle ore più calde della giornata di domani, 21 giugno 2024.
A cura di Enrico Tata
207 CONDIVISIONI
Immagine

Il picco di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2024 è previsto nel corso della giornata di domani, venerdì 21 giugno. A Roma il termometro toccherà i 37 gradi nelle ore più calde della giornata. Ma c'è una buona notizia: da sabato il termometro calerà sensibilmente e le massime torneranno domenica sotto i 30 gradi.

Allerta caldo torrido, domani bollino rosso a Roma

Domani, venerdì 21 giugno, prevista allerta caldo a Roma. Secondo il bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute, nella Capitale sarà allerta di livello 3, bollino rosso, il primo dell'estate 2024. Alle 8 di mattina il termometro segnerà già 31 gradi, mentre alle 14 segnerà 36 gradi, temperatura percepita a 37 gradi.

Sarà una giornata caratterizzata dal caldo estremo anche nelle altre province del Lazio: bollino rosso anche a Rieti, Latina e Frosinone. Bollino arancione invece a Viterbo.

Immagine

I consigli del ministero per difendersi dal caldo estremo a Roma

Il livello di allerta caldo 3, bollino rosso, indica "condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute".

I consigli:

  • Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni.
  • Evita l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.
  • Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.
  • Utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo il ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti
  • Trascorri alcune ore in un luogo pubblico climatizzato, in particolare nelle ore più calde della giornata.
  • Assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell’aria rispetto alla ventilazione meccanica.
  • Indossa indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.
  • Proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
  • Bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche.
  • Segui un'alimentazione leggera.

Sabato temperature giù di diversi gradi a Roma

Nella giornata di sabato la temperatura, sia reale che percepita, scenderà di qualche grado a Roma. Le massime torneranno intorno ai 32 gradi e nella giornata di domenica scenderanno addirittura sotto i 30 gradi. Sotto i 30 gradi anche nei primi giorni della prossima settimana, l'ultima del mese di giugno.

207 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views