video suggerito
video suggerito

Atto vandalico nella Palestra della Legalità di Ostia: vetri rotti, ingresso e interni devastati

Vetri rotti, ingresso devastato e interni distrutti nella Palestra della Legalità di Ostia, confiscata alla mafia. Ignoti si sono intrufolati al suo interno e hanno compiuto un atto vandalico.
A cura di Alessia Rabbai
55 CONDIVISIONI
L'atto vadalico nella palestra della legalità di Ostia
L'atto vadalico nella palestra della legalità di Ostia

La Palestra della Legalità di Ostia è stata vandalizzata. L'atto vandalico si è consumato nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 febbraio all'interno della struttura, bene confiscato alla mafia, che rappresenta un simbolo di riscatto e speranza per tanti giovani. Secondo quanto ricostruito finora ignoti nella notte hanno danneggiato dei vetri, divelto e forzato la macchina del caffé dalla quale mancano delle monete. Sulla vicenda indagano i carabinieri della Compagnia di Ostia. I militari sono intervenuti arrivata la segnalazione e hanno svolto i rilievi nella struttura. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, si indaga a 360 gradi. I locali sono stati confiscati a Mauro Balini e dal 20219 con il progetto della Palestra della Legalità sono stati assegnati all'istituto Asilo Savoia. Al suo interno vengono organizzate moltissime iniziative e lo spazio rappresenta un'attrattiva per tanti giovani del territorio.

A rendere noto l'accaduto è Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale. "Solidarietà all'Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia danneggiata nella notte: – si legge in una nota dell'assessore – Confido nel prezioso lavoro delle forze dell'ordine per trovare i colpevoli, una minoranza di violenti che sicuramente non rappresentano la cittadinanza onesta e responsabile di Ostia. Chi colpisce la palestra della legalità, un punto di riferimento sul territorio e modello di inclusione sociale, fa un torto a tutta la società che crede nella possibilità di rinascita e di riscatto. L'ennesimo atto di violenza e di intimidazione non fermerà Asilo Savoia, che avrà tutto il nostro supporto per ripristinare legalità nel mondo dello sport".

"Solidarietà all’Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia per il vile atto intimidatorio subito questa notte – ha commentato l'accaduto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – L’ennesimo ai danni di un simbolo di riscatto e inclusione, che non fermerà il nostro impegno per la legalità. Roma resta salda al fianco dell’Asp Asilo Savoia, rafforzando il messaggio che Ostia non cede all’intimidazione".

Vicinanza e solidarietà anche dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli: "Esprimo il mio più profondo sdegno per l'episodio di vandalismo che ha colpito la scorsa notte la Palestra della Legalità di Ostia, un luogo che rappresenta un simbolo di riscatto e di speranza per tanti giovani. Questa palestra non è solo un impianto sportivo, ma uno spazio che offre opportunità di formazione, crescita e sviluppo attraverso lo sport. La violenza e la distruzione non fermeranno la bellezza e la forza di questa esperienza, che continuerà a garantire ai nostri ragazzi la possibilità di costruire un futuro migliore. Siamo vicini, dunque, ad Asilo Savoia e non permetteremo che atti del genere minino il percorso di riscatto sociale che la Palestra della Legalità ha avviato. Insieme, siamo più forti e nulla potrà fermare questo cammino".

E la consigliera regionale del Pd Lazio, Michela Califano: "Quello che è accaduto questa notte alla Palestra della Legalità di Ostia non fermerà quel percorso che abbiamo intrapreso quando questo straordinario esperimento sociale è iniziato. La palestra della legalità è stato un sogno che abbiamo fortemente voluto e realizzato. Non permetteremo che venga in qualsiasi modo intaccato il suo altissimo valore culturale, sportivo e aggregativo. Come Regione è importante farsi trovare ora pronti. Le attività devono riprendere oggi stesso".

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views