Arriva Raggi a San Basilio: i pusher si allontanano, subito dopo tutto torna come prima

Flop a San Basilio per ‘Spaccio arte', il progetto con il quale il Comune di Roma vuole portare la cultura nelle periferie romane, con l'intento di riqualificarle e far in modo che non siano solo luoghi noti per la criminalità. La sindaca Virginia Raggi, insieme alla delegata alle periferie Federica Angeli, sfilano a piedi sotto alla pioggia in una domenica di maltempo, camminando in una delle maggiori piazze di spaccio della Capitale, seguendo un pullman musicale che suona stornelli romani. Un'iniziativa che ha come obiettivo quello di restituire questi luoghi ai cittadini onesti: le vedette si allontanano alla vista del corteo istituzionale e degli agenti della polizia locale, ma una volta che si è allontanato tutto torna come prima, con i pusher di nuovo in strada.
Raggi: "Riqualifichiamo le periferie"
"A maggio dello scorso anno sono venuta qui (a San Basilio, ndr) nel mese successivo abbiamo iniziato a lavorare con Don Coluccia per aprire dei locali e restituirli alla cittadinanza attraverso un accordo con le Fiamme Oro – spiega Raggi in visita – abbiamo iniziato a parlare con delle persone del quartiere, a riqualificare alcuni giardini e parchi, interventi che stanno restituendo dignità alle periferie".
Residenti contro Raggi: "Solo passeggiate elettorali"
Alcuni residenti alla vista della sindaca di Roma si sono affacciati alle finestre e scesi in strada, facendo presenti i problemi del quartiere, qualcuno dice che è solo una passerella elettorale: "Vengono qua solo a fare passeggiate elettorali, San Basilio viene raccontata solo per lo spaccio, ma qua mancano case e servizi – spiega un cittadino a Fanpage.it – abbiamo ragazzi che non trovano lavoro".
Servizio di Daniele Napolitano