Allarme bomba su volo American Airlines, scortato da due caccia a Fiumicino: controlli negativi

Un volo dell'American Airlines partito da New York e diretto a Delhi con 199 passeggeri a bordo ha fatto uno scalo nell'aeroporto di Roma Fiumicino, a causa di un allarme bomba scattato nel primo pomeriggio. Stando a quanto si apprende, l'aereo, un Boeing 787, stava attraversando il Mar Caspio quando sono suonate le sirene.
Il pilota ha immediatamente chiesto alla torre di controllo dell'Aeroporto Leonardo Da Vinci di poter atterrare e, una volta ottenuta l'autorizzazione, l'aereo è arrivato sulla pista 1, una zona isolata dello scalo romano. Il velivolo è stato scortato a terra da due caccia dell'Aeronautica militare italiana.
I passeggeri sono sbarcati in sicurezza e sul posto sono immediatamente arrivati gli artificieri per bonificare la zona passeggeri e il deposito bagagli dell'aereo. Al termine delle operazioni il volo AA292 potrà riprendere il viaggio con destinazione Delhi in India. Probabilmente, però, il via libera arriverà per la prima mattinata di domani, lunedì 24 febbraio.
Controlli negativi sull'aereo a Fiumicino
Stando a quanto si apprende, si sono concluse le ispezioni a bordo dell'aereo con esito negativo. In corso ancora i controlli sui bagagli e sulla merce. Solo al termine delle operazioni, la polizia decreterà la fine dell'allarme.
L'aeronautica militare fa sapere che due velivoli Eurofighter decollati da Grosseto hanno identificato e scortato l'aereo della American Airlines che aveva cambiato la sua rotta a causa dell'allarme. L'Aeronautica fa sapere che i due caccia hanno scortato in sicurezza l'aereo fino all'atterraggio a Fiumicino alle ore 17.30.
I 199 passeggeri assistiti a terra a Fiumicino
A bordo dell'aereo, come detto, c'erano 199 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio. Una sessantina di persone a bordo sono cittadini extra Schengen, sprovvisti di visto. Questa sera saranno assistiti presso lo scalo di Fiumicino dal personale di Aeroporti di Roma. Gli altri saranno alloggiati in hotel, in attesa che l'aereo possa riprendere il suo viaggio.