Al San Filippo Neri impiantato un ‘orecchio bionico’ di ultima generazione

All'ospedale San Filippo Neri di Roma è stato eseguito un complesso intervento chirurgico dall'equipe di Otorinolaringoiatria. Si tratta in particolare di un impianto cocleare multielettrodo di ultima generazione, il cosiddetto “orecchio bionico”, e del contestuale trattamento di otite medica cronica in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale.
L'intervento eseguito al San Filippo Neri
Stando a quanto comunica la Asl Roma 1, l'intervento è stato eseguito dal team del dottor Ruscito, primario della Otorinolaringoiatria dell’ospedale, di cui fanno parte i di medici Italo Cantore, Paolo De Carli, Francesca Cianfrone, Davide Fernandez, l'anestesista Lucio Paglione, gli infermieri strumentisti Valentina Rubicini e Marco Melucci.
Stando a quanto si apprende, l'impianto sarà attivato tra circa 20 giorni. Il dispositivo, spiegano i medici, consentirà di ripristinare la funzionalità uditiva, perché consente di stimolare elettricamente il nervo acustico di pazienti che hanno perso del tutto o quasi la funzionalità dell'orecchio.
“Una grande soddisfazione per tutti noi, con questo delicatissimo intervento di grande complessità, che unisce professionalità ed alta tecnologia, rendiamo la nostra offerta diagnostica ancora più ampia, un unicum nella nostra Regione a vantaggio di cittadini anche non residenti nel Lazio – sono oltre il 30% dei pazienti da noi sottoposti ad otochirurgia – e questo rende l’ospedale San Filippo Neri e la Azienda ancora più attrattiva, per questo ringrazio il Primario Dott. Ruscito e tutta la sua l’équipe di altissimo livello", ha dichiarato il Direttore Generale, Giuseppe Quintavalle.