Aggredito in pieno giorno da uno sconosciuto vicino Termini: “Prima un pugno, poi mi ha preso a morsi”

Aggressione in pieno giorno a Roma in via dei Mille nel quartiere Castro Pretorio. Vittima un uomo ospite in uno degli alberghi della zona. A denunciare l'accaduto è Marco Massaro, il responsabile dell'Associazione residenti Castro Pretorio che sui social pubblica il presunto aggressore ripreso dalle videocamere di sorveglianza della zona. Si tratterebbe secondo il racconto della vittima di un uomo senza fissa dimora.
Aggressione in pieno giorno fuori l'hotel a via dei Mille: il racconto della vittima
L'episodio sarebbe avvenuto intorno alle 9.30 di lunedì 14 aprile. L'uomo aggredito ha raccontato al Messaggero il momento dello scontro. "Ero stato a fare colazione a piazza Vittorio Emanuele e mi trovavo sul marciapiede di via Dei Mille. Stavo andando verso Piazza Indipendenza, mentre camminavo ho sentito qualcuno che mi prendeva a parolacce, così mi sono voltato per vedere chi fosse". Sarebbe bastato il contatto visivo a far scattare l'aggressione. La vittima sarebbe stata colpita alla testa prima da un pugno, poi l'aggressore l'avrebbe preso a calci e morsi. L'uomo, spesso a Roma per lavoro denuncia "una situazione ormai fuori controllo" confermata dal fatto che l'aggressione sia avvenuta nel pieno della mattinata. Sul posto come racconta la vittima sono poi sopraggiunti i carabinieri e l'ambulanza, allertati dai passanti che hanno assistito alla scena.
Quartiere Castro Pretorio: l'allarme sicurezza dei residenti
Aggressioni di questo tipo non stupiscono i residenti, che da tempo chiedono più controlli e sicurezza nella zona. A dare voce alle loro preoccupazioni è Marco Massaro, il responsabile dell'Associazione residenti Castro Pretorio che su Facebook commenta l'accaduto. "Sono anni che noi imprese e residenti di Castro Pretorio ed Esquilino, denunciamo questo stato di cose vergognoso per una città civile" – si legge nel suo post – "L’assenza di contatto delle istituzioni cittadine, Comune, Assessorati preposti, totalmente sordi all’istanza di ripristino del Decoro, della Sicurezza e garantire i Diritti della Persona anche ad extracomunitari senza permesso di soggiorno".