A Nettuno un’app per denunciare gli assembramenti: “Fotografate chi non rispetta le regole”

Un'App a Nettuno per denunciare barriere architettoniche, dissesti stradali, aree verdi non curate, danni all'arredo urbano, illuminazione guasta, superfici vandalizzate e… assembramenti e violazioni delle norme anti Covid. Lo ha annunciato l'amministrazione comunale, invitando i cittadini a scaricare l'applicazione e segnalare eventuali disservizi e comportamenti scorretti. Le segnalazioni fatte dai cittadini saranno gestite dall'amministrazione con un portale dedicato, con la collaborazione di diversi uffici e della centrale operativa della Polizia Locale. Il cittadino che ha fatto la segnalazione sarà poi aggiornato con una notifica sullo stato dei controlli e di risoluzione.
App per segnalare assembramenti, polemiche sulla privacy
Per segnalare disservizi e assembramenti basterà attivare la geolocalizzazione e scattare una foto, che sarà inoltrata direttamente agli uffici amministrativi. Con il rischio che venga pesantemente invasa la privacy delle persone, che da questo momento possono essere fotografate da chiunque. Una scelta questa, che sta scatenando molte polemiche ma sulla quale il sindaco di Nettuno Alessandro Coppola non vuole tornare indietro. Eppure il rischio che qualcuno calchi un po' la mano nel fotografare le persone in giro per strada, non è piccolo. E se i cittadini hanno accolto positivamente la possibilità di segnalare i disservizi del proprio comune, sono stati meno contenti di sapere che possono essere fotografati da chiunque mentre mangiano una pizza o fanno una passeggiata.