Verrà aggiornato il programma di governo, Conte: “Rimaniamo uniti”

Passate le elezioni regionali, è arrivato il momento di mettere mano al programma del governo per arrivare a fine legislatura. Al momento sarebbero in corso due tavoli. Uno che si occupa di riforme istituzionali, tra cui la riforma del bicameralismo resasi necessaria dopo il taglio del numero di parlamentari, e un altro basato sugli obiettivi di politica economica, che vedrà al centro la riforma fiscale e le infrastrutture. Oggi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato a Palazzo Chigi i leader della maggioranza. I quali si sono detti tutti soddisfatti.
Nicola Zingaretti, segretario del Partito democratico ha detto che "è stata una buona e utile occasione per assumersi l'impegno di lavorare più uniti sgomberare il campo da ogni polemica e concentrarci nella lotta al virus". Vito Crimi, capo reggente del Movimento Cinque Stelle, ha invece affermato: "Ci siamo concentrati sulle emergenze e sulle misure che stiamo portando avanti uniti come governo. Ci stiamo dando degli step per fare un tagliando". Per Matteo Renzi, infine, "oggi si è fatto un passo avanti". Il leader di Italia Viva ha quindi aggiunto: "Ora mettiamoci al lavoro: se sono rose fioriranno". Anche Giuseppe Conte ha commentato il vertice: "È emersa una comune determinazione ad affrontare il momento di difficoltà che sta attraversando il Paese con grande senso di responsabilità, rimanendo uniti e scacciando via qualsiasi possibile motivo di polemica o contrapposizione".
Si punta al 2023. Il confronto tra i leader delle forze di maggioranza è risultato in un tagliando al programma di 29 punti che dovrà essere ultimato entro novembre. "Si capirà se ci sono i presupposti" per un nuovo patto, ha commentato ancora Renzi sottolineando la sintonia con i dem, ma allo stesso tempo le distanze con i pentastellati. A metà novembre si attende quindi un nuovo incontro per fare il punto della situazione sul programma.