Sondaggi politici, Pd primo partito: testa a testa tra Meloni e Salvini per la seconda posizione

Il Pd è il primo partito nel Paese seguito dalla Lega e da Fratelli d'Italia che si contendono la seconda posizione. Tra i due alleati nel centrodestra, infatti, ci sono solo 0,10 punti percentuali di distanza. È quanto emerge dall'ultimo sondaggio di BiDiMedia. Vediamo quindi, analizzando le intenzioni di voto, che ritratto emerge sugli equilibri politici in Italia e che cosa succederebbe se gli elettori venissero chiamati oggi alle urne.
Come abbiamo detto, il Partito democratico sarebbe la prima forza politica al 21,30%. A seguire la Lega di Matteo Salvini, seguita a ruota da Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Se il Carroccio è infatti al 18,90%, FdI è appena al 18,80%. Dopodiché troviamo il Movimento Cinque Stelle al 15% e, con un certo distacco, Forza Italia al 6,80%. Tra le forze politiche minori, l'unica a superare la soglia di sbarramento secondo questo sondaggio è Azione, al 3,50%. Seguono Europa Verde (1,90%), Sinistra Italiana (1,80%) e Italia Viva (1,70%).
Per quanto riguarda il favore al governo di Mario Draghi, gli indici più elevati di consenso si riscontrano tra gli elettori di partiti come Italia Viva e Azione (67%) o Forza Italia (48%). Tra quelli del Pd è invece al 28% e tra quelli della Lega al 16%.
Infine, alla domanda su chi voterebbe come prossimo presidente della Repubblica se fosse chiamato ad essere un grande elettore, la maggior parte degli intervistati ha risposto Marta Cartabia. La ministra della Giustizia totalizza infatti il 34% dei consensi, seguita da Mario Draghi che ottiene invece il 32%. Seguono Pierluigi Bersani al 25% e Silvio Berlusconi e Paolo Gentiloni: entrambi gli ex presidenti del Consiglio vengono dati al 24% tra gli elettori.