video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia perde consensi ma resta sopra il 30%: anche il Pd cala

FdI cala ma resta primo, sopra il 30%. Anche il Pd perde qualcosa ed è dato al 24%. Va meglio il M5s che risale all’11,3%. Tra Forza Italia e Lega è testa a testa. Vediamo chi vince e chi perde nei sondaggi secondo l’ultima rilevazione di Emg Different.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia è in calo ma resta sopra il 30%. Anche il Partito democratico perde terreno, mentre il Movimento 5 Stelle recupera e sale all'11,3%. Tra Forza Italia e Lega è testa a testa. Vediamo chi vince e chi perde nelle intenzioni di voto secondo l'ultimo sondaggio di Emg Different per Rai Spa.

Fratelli d'Italia resta primo seguito dal Pd

Fratelli d'Italia perde lo 0,3% e scende al 30,6%. Un calo che non deve far preoccupare più di tanto FdI, che continua a rimanere primo e comunque al di sopra del 30%. Il partito di governo si lascia alle spalle una settimana complicata, caratterizzata dalle polemiche per il caso Almasri. Durante le discussioni in Parlamento dopo le informative dei ministri Piantedosi e Nordio, le opposizioni hanno attaccato duramente la premier, che non era presente in Aula, accusandola di essere "sfuggita" dalle sue responsabilità.

Se la vicenda legata al rilascio del generale libico accusato di torture e crimini di guerra sembra essere stata messa da parte (non senza dubbi e domande ancora da chiarire), lo stesso non può dirsi per un altro caso che rischia di travolgere il governo. Si tratta dello spionaggio illegale subito da giornalisti e attivisti(tra cui il direttore di questa testata, Francesco Cancellato e il capomissione di Mediterranea Saving Humans, Luca Casarini) tramite lo spyware prodotto tramite l'azienda israeliana Paragon Solutions.

Nei prossimi giorni in Aula, il governo sarà chiamato a rispondere sul suo rapporto con la società israeliana e su un suo eventuale coinvolgimento nel presunto spionaggio. Per ora Palazzo Chigi ha smentito di aver usato il software contro categorie tutelate come i giornalisti, ma alcuni punti della vicenda restano oscuri. I prossimi sviluppi insomma, potrebbero influenzare le preferenze a seconda di quello che emergerà dalla versione che darà l'esecutivo.

Al momento, come detto, Fratelli d'Italia non ha molto da temere. Il Partito democratico infatti, resta distante, al 24% e in leggero calo rispetto alla rilevazione precedente, in cui si attestava al 24,2%. Va meglio il Movimento 5 Stelle, che risale nei consensi, guadagnando lo 0,2%. I 5S tuttavia, si piazzano su percentuali abbastanza modeste, l'11,3%, e finora non sembrano fare grande concorrenza nemmeno al Pd.

Per quanto riguarda gli alleati di centrodestra, si segnala la perita di due decimi della Lega, che scende all'8,9%. Il partito di Matteo Salvini risulta comunque avanti a Forza Italia, che nel frattempo però ha recuperato lo 0,4% e si attesta all'8,6%. I due partiti dunque, sono vicinissimi.

Alleanza Verdi-Sinistra invece, non perde né guadagna consensi, ma resta stabile al 6,0%. Seguono Italia Viva, ferma al 2,7%, Azione, al 2,2% (+0,1%) e Più Europa, all'1,8%. Infine, Noi Moderati all'1,4%.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views