Sondaggi politici, Fratelli d’Italia e Pd perdono terreno: M5S cresce e raggiunge l’11,8%
L'ultimo sondaggio realizzato da SWG per il TgLa7, aggiornato al 3 febbraio 2025, non registra stravolgimenti nel panorama politico italiano, ma mostra alcune variazioni degne di nota nelle intenzioni di voto: se da un lato, infatti, il partito di Giorgia Meloni e il PD di Elly Schlein perdono leggermente terreno, il Movimento 5 Stelle cresce in modo significativo.
Nel centrodestra, la Lega di Matteo Salvini subisce un calo, mentre Forza Italia si mantiene stabile. Tra i partiti minori si segnalano piccole oscillazioni che confermano una situazione di generale stabilità, senza insomma grandi cambiamenti. Resta da vedere se queste tendenze si consolideranno nelle prossime settimane o se nuove dinamiche politiche influenzeranno ulteriormente le intenzioni di voto.
Fratelli d'Italia ancora primo, ma in lieve discesa
Fratelli d'Italia rimane il partito più votato, raggiungendo il 29,5% delle preferenze. Rispetto alla settimana precedente, registra però un calo di 0,2 punti percentuali. Nonostante la flessione sia contenuta, si può ipotizzare che alcune recenti vicende politiche abbiano influito sul consenso nei confronti della premier Giorgia Meloni e del suo partito: tra i fattori figurano le polemiche legate all'indagine sul caso del generale libico Almasri, quelle sul rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè, e le critiche dell'opposizione alla gestione della politica migratoria, in particolare alla controversa vicenda Italia-Albania.
Il Partito Democratico perde terreno, il M5S in crescita
Anche il Partito Democratico di Elly Schlein registra un lieve calo, passando al 22,6% (-0,2%); pur non trattandosi di una perdita significativa, il dato conferma un momento di rallentamento per il principale partito d'opposizione. Diversa invece la situazione per il Movimento 5 Stelle, che guadagna 0,4 punti percentuali, salendo all'11,8%. Ottime notizie insomma per il partito guidato da Giuseppe Conte, che sembra ora voler consolidare la sua posizione dopo settimane in cui si attestava intorno all'11% e che ora punta a superare la soglia del 12% nelle prossime rilevazioni.
Stabile Forza Italia e Alleanza Verdi Sinistra, Lega in leggero calo
Nel centrodestra, come si può notare dal sondaggio, Forza Italia di Antonio Tajani si mantiene stabile al 9,1%, confermandosi il terzo partito della coalizione. Al contrario, la Lega di Matteo Salvini registra una leggera flessione, scendendo all'8,3% (-0,1%). Nessuna variazione invece per Alleanza Verdi e Sinistra, che continua a raccogliere il 6,5% delle preferenze.
Piccole oscillazioni tra i partiti minori
Tra le forze politiche con minore consenso, si osservano variazioni minime: Italia Viva di Matteo Renzi cresce dello 0,1%, arrivando al 2,9%, lo stesso incremento registrato da +Europa, ora al 2,1%. Di segno opposto il dato per Azione di Carlo Calenda, che scende al 3,1% (-0,1%). Noi Moderati di Maurizio Lupi, alleato della maggioranza, si attesta all'1,2%, senza particolari scostamenti. Resta elevata la quota di elettori indecisi o che non esprimono una preferenza, pari al 30%. Il dato dell'astensionismo è tuttavia in leggera diminuzione, di 0,4 punti percentuali rispetto al 27 gennaio.