Sondaggi politici, FdI primo sfiora il 30% ma la fiducia nel governo Meloni è ai minimi

Fratelli d'Italia è primo e il gradimento nei confronti di Giorgia Meloni spicca rispetto agli altri leader, ma la fiducia nel suo governo è ai minimi storici. Il Pd resiste al 22,8%, seguito a più di dieci punti di distanza dal Movimento 5 Stelle. Poco dopo Lega e Forza Italia, vicinissimi. Ecco l'ultimo sondaggio condotto da Demos.
Le intenzioni di voto
Il sondaggio mostra Fratelli d'Italia primo con il 29,5%, in costante crescita dalle ultime elezioni politiche. Nel 2022 FdI ottenne il 26%, diventato 28,8% alle scorse europee. È evidente insomma, che il partito di Meloni goda di un consenso non solo consolidato ma crescente.
Il suo principale avversario, il Partito democratico resiste ma rimane lontano. Anche se nell'ultimo anno ha accorciato lo stacco con Fdi, al momento è al 22,8%, a circa 7 punti di distanza. Ancora più distante risulta il Movimento 5 Stelle, che raccoglie appena 11,4%. Il M5s si è ripreso rispetto alle europee (10%) ma i suoi consensi sono comunque più bassi di quelli del 2022 (15%).
Ora infatti, i 5S si piazzano abbastanza vicini agli altri due partiti di governo, Lega e Forza Italia, che si posizionano rispettivamente all'8,7% e al 9%. I due partner di coalizione hanno mostrato andamenti diversi nel corso di questi tre anni, pur senza registrare grandi oscillazioni. Da una parte gli azzurri sono cresciuti rispetto alle politiche (8,1%), ma riportano una leggera flessione rispetto alle europee (9,6%), dove però correva assieme a Noi Moderati. Anche per il Carroccio le variazioni sono simili, ma se nel 2022 risultava davanti a Forza Italia con l'8,8%, ora arretra leggermente.
Nel centrosinistra invece, Alleanza Verdi-Sinistra si mantiene sul 6,2%, abbastanza in linea con le intenzioni dello scorso giugno (6,8%) e nettamente sopra il risultato delle politiche. Infine, si collocano gli altri partiti: Azione prende il 3,2%, Italia Viva il 2,6% e Più Europa, il 2,2%.
Il gradimento dei leader e la fiducia nel governo
Giorgia Meloni segna un primato anche nella classifica di gradimento verso i leader politici. Il suo è al 43% ed è l'unica a superare il 40%. La premier è seguita da Antonio Tajani con il 37%, da Giuseppe Conte con il 33% e da Emma Bonino al 31%. Sotto questa soglia si trovano tutti gli altri leader: Matteo Salvini con il 27%, Elly Schlein con il 26%, assieme a Carlo Calenda, Nicola Fratoianni al 19% e Angelo Bonelli al 17%. Basso invece, il gradimento per Matteo Renzi (13%) e Beppe Grillo (11%).
Pur raccogliendo un gran numero di consensi sia da sola che con il suo partito, Giorgia Meloni porta a casa un record negativo per il suo governo. La fiducia nei confronti dell'esecutivo infatti è al 40%, ai minimi storici dal suo insediamento.