Roma: tra 10 giorni al via il restauro del Colosseo
“Oggi Roma Capitale consegna le aree adiacenti al Colosseo alla Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici”, con questo annuncio il sindaco Ignazio Marino ha fatto sapere che fra circa 10 giorni partiranno i lavori di restauro dell’anfiteatro Flavio. Lavori, più volte slittati a causa di ricorsi e battaglie giudiziarie, che saranno finanziati dal gruppo Tod’s di Diego della Valle. Il sindaco di Roma ha annunciato l’inizio del restauro in occasione della presentazione del progetto di pedonalizzazione dei Fori Imperiali. “Questa giunta crede molto nell’idea di rendere pedonali aree storiche importanti”, ha fatto sapere Marino che ha aggiunto che sarà discussa anche una eventuale pedonalizzazione della zona del tridente mediceo.
Quel che appare sicuro è che dal 30 luglio ci sarà la chiusura al traffico privato di via dei Fori Imperiali. Ci saranno nuovi sensi unici, divieti di sosta più stringenti e aree offlimits per i bus turistici. Marino, nel presentare in Campidoglio il lavoro di pedonalizzazione, ha espresso grande soddisfazione “perché stiamo avviando un’operazione di straordinario valore culturale che riguarda il più grande parco archeologico del pianeta”. A monitorare la situazione traffico dopo la pedonalizzazione e per impedire soste vietate saranno impegnati circa quaranta vigili a turno.