Regione Sicilia: conti pignorati, niente stipendi per i dipendenti

Probabilmente è la prima volta che accade, e certamente non farà felice i dipendenti della Regione Sicilia che per questo mese non vedranno il loro stipendio, almeno per il consueto 27. I conti della Regione infatti sono stati pignorati dai giudici che hanno accolto il ricorso di 76 dipendenti ai quali sono stati riconosciuti scatti di anzianità a partire dal 2005 negati dall'amministrazione che ora dovrà sborsare la differenza. L'amministrazione dell'Ars comunque ha voluto rassicurare i 270 dipendenti con una circolare interna in cui si precisa che il pagamento degli stipendi sarà solo differito anche se una data precisa non è stata ancora comunicata. Un'altra tegola per la Regione Sicilia già al centro di alcune inchieste sui fondi pubblici effettuate dalla magistratura. La vicenda risale al 2010 quando l'Amministrazione regionale non accolse le richieste dei suoi 76 dipendenti che fecero ricorso, poi accolto dai giudici con una sentenza immediatamente esecutiva. A questo punto l'Ars aveva fatto orecchie da mercante non sanando il debito, così gli avvocati dei ricorrenti hanno chiesto il pignoramento cautelativo dei conti dell'Assemblea Siciliana anche questo concesso. Ora il decreto ingiuntivo ha congelato i conti correnti per oltre 24 milioni di euro così gli stipendi ai dipendenti sono stati bloccati. Si sono salvati invece i deputati che hanno ricevuto i loro compensi prima dell'arrivo dell'ingiunzione.