video suggerito
video suggerito
Caso Fiorito

Regione Lazio, Renata Polverini sta per dimettersi? (DIRETTA)

La Governatrice avrebbe già informato gli assessori, che però contattati dall’Ansa smentiscono. La notizia è stata data inizialmente dall’agenzia TMNews col lancio: «Renata Polverini verso le dimissioni». Se così fosse, la Regione Lazio andrebbe al voto anticipato.
A cura di Biagio Chiariello
226 CONDIVISIONI
Regione Lazio, Renata Polverini si è dimessa?
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Caso Fiorito

Ore 19.37 – RENATA POLVERINI NON SI DIMETTE – Il presidente della Regione Lazio Renata Polverini non lascerà l’incarico almeno questa sera. Da quanto scrive l'agenzia Iris press, la governatrice sta ancora valutando le mosse del consiglio regionale che venerdì dovrà esprimersi sui tagli alle spese.

Ore 19.30 – «In merito alla presunta ipotesi di commissariamento del Pdl Lazio si precisa che si stratta di voci del tutto infondate»: così l'ufficio stampa del Pdl in una nota.

Ore 18.54 – Berlusconi: "Polverini non lasciare" – Le dimissioni della Governatrice del Lazio sono ancora un mistero. Secondo quanto scrive l'Ansa, dopo una giornata passate nelle sue stanze a meditare sul da farsi, la Polverini avrebbe ricevuto una telefonata dall'ex premier Silvio Berlusconi che in tutti i modi le avrebbe chiesto di aspettare prima di prendere decisioni definitive.

Ore 18.44 – Ulteriori smentite alle dimissioni della Polverini.«Non ho ricevuto nessuna telefonata dalla Presidente, anzi ho chiamato i miei colleghi e tutti me lo hanno smentito», spiega l'assessore trasporti Francesco Lollobrigida. La smentita arriva anche dai colleghi Teodoro Buontempo, assessore alla casa, e Luca Malcotti, assessore ai lavori pubblici. Nega anche l'assessore all'urbanistica Luciano Ciocchetti: «non mi risulta proprio, non l'ho sentita».

Ore 18.26 – Secondo quanto scrive l'Ansa, i componenti della Giunta Polverini avrebbero smentito di aver ricevuto notizia delle dimissioni della Governatrice della Regione Lazio. Similmente Francesco Storace, capogruppo La Destra al Consiglio regionale, scrive su Twitter che «Alla Regione l'unica notizia del giorno è il dimezzamento delle commissioni ordinarie, così come chiesto lunedì dalla presidente Polverini».

Ore caldissime per il futuro della Regione Lazio. La Renata Polverini starebbe valutando seriamente la possibilità di lasciare il proprio incarico di Governatrice già oggi e prima del voto di venerdì sui tagli da lei proposti. Anzi. Secondo l'Agenzia Tmnews le «dimissioni» sarebbero già cosa fatta (o quasi: «Renata Polverini verso le dimissioni» è il lancio). La conferma arriverebbe da fonti del Pdl che starebbero tentando di dissuadere la governatrice a lasciare lo scranno più alto della Pisana di Roma «Polverini lo ha già comunicato agli assessori» spiega la fonte, «e siamo in attesa di capire se convocherà una conferenza stampa per spiegare le sue ragioni». Alle 18, Polverini terrà una conferenza stampa. La presidente della regione è attesa questa sera a Palazzo Grazioli per un incontro con Silvio Berlusconi.

«Non dico nulla» sulle ipotizzate dimissioni di Renata Polverini «ma il fatto che si oggi si sia giunti ad una decisione presa all'unanimità vuol dire che c'è piena consapevolezza da parte di tutti della necessità di controlli più stringenti». Questo il commento del presidente della Camera, Gianfranco Fini, ai cronisti che a Montecitorio gli chiedevano se la decisione presa oggi dalla Giunta per il Regolamento di Montecitorio sui bilanci dei gruppi parlamentari da sottoporre all'attenzione di società esterne arrivi a seguito dello scandalo dei fondi della Regione Lazio che vede indagato l'ex capogruppo del PdL Franco Fiorito.

Le dimissioni della Polverini provocherebbero l'immediata decadenza del Consiglio regionale e il voto anticipato nel Lazio. «Spero siano solo voci», è il commento a caldo del capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto. C'è da dire che già nella puntata odierna di Mattino 5, il governatore del Lazio aveva anticipato di aver «chiesto un incontro al ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri per capire quali sono i tempi e le condizioni per andare al voto». Nell'intervista la Polvernini ha detto di essere «stanca, molto stanca», facendo riferimento sopratutto all'«atteggiamento ridicolo di alcuni consiglieri che sta diventando ridicolo per tutti; ho molto alto il senso del ridicolo, e credo di averlo già oltrepassato. O questa storia finisce oggi o finisce comunque, perche' la faccio finire io»

226 CONDIVISIONI
Caso Fiorito
18 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views