video suggerito
video suggerito
Elezioni europee 2024

Perché alle europee Pd e Avs sono andati così bene e il M5s è crollato: lo spiega un analista

“Il voto dei fuori sede ci conferma che i ragazzi più politicizzati sono tutti progressisti, ai giovani piace la radicalità”, così Lorenzo Regiroli di BidiMedia spiega a Fanpage il successo di Pd e Avs alle elezioni europee 2024, tra i più giovani ma non solo. Il Movimento 5 Stelle è stato il partito più penalizzato dalla scarsa affluenza. Quanto a Calenda e Renzi: “L’elettorato ha punito chi ha passato tutto il tempo a litigare e premiato chi predica unità”.
A cura di Luca Capponi
24 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nelle elezioni europee 2024 il Partito Democratico e Alleanza Verdi-Sinistra sono andati meglio di quanto dicessero i sondaggi della vigilia. Secondo Lorenzo Regiroli, analista di BidiMedia intervistato da Fanpage, il successo di questi due partiti è dovuto ai richiami all'unità tra le forze di opposizione fatti dai loro leader. "Gli elettori hanno invece punito chi ha passato la campagna elettorale a litigare – spiega Regiroli, commentando il deludente risultato di Renzi e Calenda, per poi aggiungere -: Il centrodestra rimane stabile, ma è stato favorito dall'astensionismo al Sud". Lo stesso astensionismo di cui ha fatto le spese il Movimento 5 Stelle, punito anche dal boom di Antonio Decaro. "Un risultato personale clamoroso, ma il Pd ha fatto bene a prescindere da lui".

In queste elezioni europee più del 50% degli italiani è rimasto a casa e non è andato a votare. Qual è il partito che ha pagato di più l'astensionismo?

Senza dubbio il Movimento 5 Stelle. L'astensionismo infatti si è concentrato soprattutto nelle Isole (dove addirittura ha votato solo il 35%) e al Sud ed è in queste regioni che di solito il M5S ottiene il pieno di voti. Dico questo perché il 30% degli elettori che avevano votato il partito di Conte nelle elezioni del 2022 lo scorso weekend non è andato a votare. Qualcuno ha anche cambiato partito rispetto a due anni fa, ma sono numeri molto bassi.

Visto che stiamo parlando di Sud: che valutazione si può fare del successo di Antonio Decaro (Pd)? Forse anche la sua candidatura ha tolto qualche voto ai 5 Stelle?

Decaro ha avuto un risultato personale clamoroso. Quasi 500mila preferenze al Sud. Nella solo provincia di Bari più di 3 elettori su 4 tra quelli che hanno votato per il Pd ha dato la preferenza a Decaro. Significa che il suo lavoro da amministratore è stato apprezzato in maniera trasversale, non solo da chi vota sempre il Pd. Ed è stato apprezzato non solo dai baresi, ma in tutto il meridione. Quindi sì, ha pescato tanto tra gli elettori del M5S ma lo ha fatto anche tra quelli a sinistra del Pd. Va segnalato che la Puglia è l'unica regione in cui Alleanza Verdi e Sinistra non è andata molto bene (poco più del 3%). Quindi il risultato del Pd è stato ottimo in generale, non è solo "effetto Decaro".

Giorgia Meloni ha ottenuto oltre 2 milioni di voti. Un risultato così positivo per una leader di governo ha qualche precedente?

Non è una novità assoluta. Era al governo anche Salvini quando fece il boom alle Europee 2019. Idem Renzi cinque anni prima. È vero che nel resto d'Europa i partiti al governo sono stati penalizzati, ma in Italia – forse anche perché è passato relativamente poco tempo dalle elezioni politiche – non si è verificata la stessa situazione.

Quindi il governo gode ancora di grande fiducia tra gli elettori?

Il centrodestra è stato favorito dall’astensione al meridione. Perché di solito al Sud tutta la destra, non solo la Lega, va peggio che nel resto d'Italia. Anche perché ultimamente il Movimento 5 Stelle si prendeva tutti i voti. Quindi, è vero che se diamo uno sguardo ai voti assoluti il centrodestra ha perso un po' di voti, come del resto quasi tutti i partiti essendoci stata un'affluenza così bassa. Solo il Pd e Avs hanno avuto una crescita percentuale tale da avere anche numeri assoluti più alti rispetto al 2022, il che significa che hanno portato al voto non solo i loro elettori ma anche alcuni delusi che due anni fa non avevano votato. Il centrodestra invece è rimasto stabile. Anzi, si potrebbe ipotizzare che, se l'affluenza fosse stata la stessa del 2022 (più del 60%) la coalizione di governo avrebbe ottenuto gli stessi voti di due anni fa. Quindi, in sostanza, il centrodestra è andato bene.

I sondaggi della vigilia sovrastimavano il M5S e sottostimavano Pd e Alleanza Verdi e Sinistra. Colpa del fatto che nelle ultime due settimane non si possono pubblicare i sondaggi o c'è dell'altro?

Di sicuro noi analisti scontiamo questa legge assurda del "buio dei sondaggi" negli ultimi 15 giorni prima del voto. Dobbiamo ricordare sempre che i sondaggi fotografano il presente, non prevedono il futuro. E le ultime due settimane di campagna elettorale sono fondamentali. La gente decide in quei giorni non solo chi votare, ma anche proprio se andare alle urne o meno. Ma già nei giorni appena prima del "buio" i sondaggi davano Pd e Alleanza Verdi-Sinistra in crescita. Certo, soprattutto il successo di Avs era difficilmente prevedibile, perché ha addirittura superato il 6%. Ma i trend, anche sul calo del M5S, erano già stati individuati. Va detto che con i 5 Stelle i sondaggi faticano sempre molto perché il loro elettorato è molto volatile. Per le politiche è molto motivato, ma nelle altre elezioni ha la tendenza a rimanere a casa o addirittura a votare altro.

Cosa si può dire sul voto dei fuori sede?

Innanzitutto che si è trattato di pochi voti, perché era molto complesso proprio riuscire a votare. Siamo uno dei pochissimi paesi al mondo che vota ancora come si votava nel 1948. In quasi tutti gli altri paesi è diffuso il voto postale o per corrispondenza, già da molti anni. Innanzitutto non si capisce perché questa possibilità fosse riconosciuta solo agli studenti e non anche ai lavoratori fuori sede. E poi l'assurdità di dover votare per forza nel capoluogo di regione Il risultato è che solo in 20mila hanno fatto richiesta e in circa 17mila hanno votato. Agevolare l'esercizio del loro voto aiuterebbe anche l’affluenza, su cui ci stracciamo le vesti ogni volta.

E quanto alle loro scelte, che analisi si può fare?

I dati sul voto dei fuori sede ci confermano che i giovani più politicizzati – perché chi vota in quelle condizioni è sicuramente un elettore motivato – e ad alto tasso di istruzione sono tutti di area progressista. Si pensi che, se fosse contato solo il loro voto, nessun partito del centrodestra avrebbe superato la soglia del 4%. Ovviamente, però, non bisogna trarne conclusione nemmeno sul voto giovanile complessivo. Ma fa intuire come Avs (che tra i fuori sede ha preso il 40%) sia riuscito a intercettare il voto giovanile di protesta, sia contro il governo sia contro la guerra di Gaza. Ai giovani piace la radicalità.

Come si spiega l'insuccesso di Stati Uniti d'Europa e Azione?

L’elettorato ha fortemente punito chi ha passato la campagna elettorale non a formulare proposte, ma a litigare tra loro e contro il resto dell’opposizione. Emerge infatti tra gli elettori una richiesta di unità delle opposizioni. Quindi chi è stato capace di fare sintesi tra le diverse posizioni è stato premiato. Abbiamo addirittura registrato un certo flusso da parte di chi in precedenza aveva votato +Europa. Vuol dire che molti liberali hanno votato Avs. È una stranezza, perché i liberali e la sinistra radicale sono sempre stati due mondi lontani. Invece l'elettorato, soprattutto quello urbano e più giovane, non li percepisce come tali.

24 CONDIVISIONI
376 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views