Nicola Zingaretti contro Renzi: “Il governo è per i cittadini, non per eleggere il Capo dello Stato”

Non piace l'atteggiamento di Matteo Renzi al segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti. Oggi il governatore del Lazio ha parlato ai microfoni di Rtl e non ha mancato di incalzare l'ex compagno di partito: "Il governo è come una bicicletta. Se risponde ai cittadini va avanti. Mentre sulle polemiche, sui trucchi e sulle furbizie si ferma". La stoccata all'ex segretario dem è sulla questione del voto per il prossimo Presidente della Repubblica. Matteo Renzi nell'ultimo periodo e con un'intervista al Corriere della sera oggi ha ribadito che: "La legislatura durerà fino al 2023 e questo Parlamento eleggerà il successore di Mattarella". Un approccio opportunistico secondo Zingaretti che, se da una parte si dice d'accordo con Renzi sul sostegno al governo, dall'altra precisa: "Un governo sta in piedi se produce risultati, sul lavoro e sull'economia, sulle risposte ai cittadini e non può limitarsi ad arrivare al 2023, per votare il nuovo presidente della Repubblica – e sottolinea – se deve esserci un governo solo per occupare le poltrone non ci rimaniamo. Se sta in piedi sono il primo a sostenerlo, se deve distribuire posti o aiutare a far carriera non ci siamo".
Le parole di Zingaretti sul caso Russiagate
Interpellato sulle dichiarazioni di Giuseppe Conte al Copasir sulla questione dei presunti rapporti tra i servizi segreti italiani e il ministro della giustizia statunitense William Barr, Zingaretti ha dimostrato il suo sostegno al presidente del Consiglio: "Ha escluso il coinvolgimento dei nostri servizi segreti" ha detto il segretario, che ha poi voluto rilanciare l'attacco che ieri Conte ha fatto a Salvini sul caso Russiagate: "Su Salvini ha ragione da vendere perché da un ex ministro e leader politico ci si aspetta che spieghi. Il fatto che si sia rifiutato di spiegare non in un bar, ma in Parlamento, è inquietante".
Zingaretti sulle elezioni in Umbria
Sulle prossime elezioni regionali in Umbria il segretario dem si è detto ottimista: "C'è stata una straordinaria risposta – ha detto – e io sono fiducioso che questa rimonta porti a smentire un risultato che sembrava scritto fino a poche settimane fa". Il voto in Umbria è considerato da molti un test importante per Pd e M5s, che per la prima volta sperimentano un'alleanza a delle elezioni regionali.