Morto Umberto Eco, Matteo Renzi: “Esempio straordinario di intellettuale”

Arriva nel cuore della notte il cordoglio di Matteo Renzi per la morte di Umberto Eco, scomaprso a 85 anni. "Esempio straordinario di intellettuale europeo, univa una intelligenza unica del passato a una inesauribile capacità di anticipare il futuro", sottolinea il presidente del Consiglio dei ministri che con lui si era intrattenuto a Milano, a Expo, lo scorso giugno assieme al Presidente francese Francois Hollande, proprio sui temi della identità europea, dell'innovazione scientifica, della memoria e della lotta contro l'intolleranza. "Una perdita enorme per la cultura, cui mancherà la sua scrittura e voce, il suo pensiero acuto e vivo, la sua umanità", conclude il premier italiano. È possibile, ma non se ne ha ancora certezza, che per Umberto Eco possano essere disposti funerali pubblici e solenni.
Morto Umberto Eco, il cordoglio del mondo della cultura e non solo
Giovanna Melandri , ex ministro ai Beni Culturali: "Che tristezza la notizia della morte di Umberto Eco. Un grandissimo intellettuale e scrittore, una persona unica e speciale. Mancherà tanto". La cantante Noemi affida le sue sensazioni ai social scrivendo: "una parte della nostra cultura e letteratura. Ora tocca a noi. Saremo capaci di raccontarci così bene agli Italiani di domani?". È mancato un grande italiano" nota Ivan Scalfarotto del Pd.