Menù vegetariani e vegani in mense, scuole e bar: la proposta di legge

Se siete vegetariani oppure vegani dovete sapere che la senatrice Pd Monica Cirinnà, insieme alle due colleghe di partito Silvana Amati e Manuela Granaiola, ha presentato una proposta di legge – non ancora discussa in aula – sulle "Norme per la tutela delle scelte alimentari vegetariana e vegana" che obbliga tutte le mense, bar e ristoranti a servire piatti vegani e vegetariani. In particolare la proposta stabilisce che "In tutte le mense pubbliche, convenzionate e private, o che svolgono in qualsiasi modo servizio pubblico, nelle mense che svolgono servizio per le scuole di qualsiasi ordine e grado, compresi gli asili nido, nelle mense universitarie e nei luoghi in cui i lavoratori siano costretti a nutrirsi per l’impossibilità di fare rientro per il pranzo al proprio domicilio quali bar e ristoranti convenzionati con i luoghi di lavoro, devono essere sempre offerti e pubblicizzati almeno un menu vegetariano e uno vegano in alternativa alle pietanze contenenti prodotti o ingredienti animali previste nel menu convenzionale".
Non solo, la proposta di legge prevede anche uno spazio per l'educazione alimentare: "Entro l’anno scolastico successivo all’entrata in vigore della presente legge il Ministero della pubblica istruzione inserisce l’insegnamento di nozioni di nutrizione, gastronomia e ristorazione vegetariana e vegana nei programmi didattici destinati agli istituti professionali alberghieri e agli istituti professionali per i servizi alberghieri e ristorativi".