L’ultima provocazione di Salvini: posta un piatto di sardine fritte su Facebook

Matteo Salvini oggi ha mangiato un piatto di sardine fritte. Il leader della Lega ha pubblicato una foto del proprio pranzo sui vari social network accompagnata solo una linguaccia e da un pesciolino. Un post che appare come un evidente riferimento alle Sardine, il movimento spontaneo, nato in Emilia Romagna, e che oggi, 24 novembre, manifesta alla Vecchia Pescheria riminese con un flashmob.
Salvini sulle ‘Sardine': "Adoro le manifestazioni pacifiche"
E proprio dal Palacongressi di Rimini, a proposito del movimento delle "Sardine", Salvini ha affermato: "Io giro l'Italia costruendo, proponendo, portando idee, non insulti e quindi adoro ogni tipo di manifestazione pacifica". Poi ha aggiunto: "La grande differenza è che noi proponiamo un'idea d'Italia, di famiglia, scuola, futuro. Qualcun altro è solo contro. Contro Salvini, contro la Lega, contro il fascismo, contro il nazismo, il populismo. Io preferisco essere per, piuttosto che contro".
Apertura al Movimento 5 Stelle
Ieri invece il leader della Lega è tornato a Perugia per ringraziare gli elettori dopo la vittoria alle elezioni regionali in Umbri.: in tremila si sono presentati in piazza e hanno manifestato contro di lui. "I Cinque stelle sono nati con una fortissima voglia di cambiamento e l'alleanza con il Pd è stata e sarà punita da milioni di elettori. Spero che alcuni di questi continuino la battaglia per onestà e cambiamento con la Lega. Le porte sono aperte". Lo ha affermato Salvini, parlando con i giornalisti a margine della festa nella città umbra. Non è un richiamo, non andiamo a cercare nessuno – ha sottolineato il leader del Carroccio – ma molti Cinque stelle sono entrati in politica contro il sistema di potere del Pd, delle banche, di Bibbiano e di mafia capitale. Se te li ritrovi alleati, è normale che qualcuno cambi vita e che qualcun altro scelga Lega. Io ne sono contento".