37 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Elezioni amministrative 2024

Affluenza ballottaggi elezioni comunali 2024, il dato definitivo si attesta al 47,7%

Dopo il primo turno dell’8 e 9 giugno, domenica 23 e lunedì 24, si vota per i ballottaggi in diversi Comuni italiani tra cui: Bari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. L’affluenza complessiva è stata del 47,7% circa. Ieri alle 12 l’affluenza era stata del 12%. Alle 19 del 27,8%. Alle 23, infine, del 37%.
A cura di Giulia Casula
37 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

È del 47,7% circa l'affluenza alla chiusura dei seggi per i ballottaggi delle elezioni comunali di domenica 23 e oggi lunedì 24 giugno 2024. Si tratta di un dato molto inferiore rispetto a quello registrato due settimane fa, quando si era recato alle urne il 62,6% degli aventi diritto.

Oggi, lunedì 24 giugno 2024, si è concluso il voto per i ballottaggi in diverse città d'Italia dopo il primo turno alle elezioni comunali dell'8 e 9 giugno. In molti Comuni gli elettori sono stati chiamati nuovamente alle urne per scegliere il sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. I seggi sono stati aperti ieri dalle 7.00 fino alle 23.00 e oggi, dalle 7 alle 15. Tra le grandi città, ad affrontare un secondo turno ci sono cinque capoluoghi di regione: Bari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. Il dato dell'affluenza è stato molto basso, un trend generale che riguarda la quasi totalità dei Comuni coinvolti. Lo spoglio è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi, e dopo il dato sull'affluenza presto arriveranno i primi risultati ufficiali e le proiezioni sui vincitori.

A Bari l'affluenza definitiva è al 37,5%

Alle ore 15 di oggi a Bari la partecipazione definitiva al secondo turno per l'elezione del sindaco del capoluogo pugliese è al 37,5%. Nella città si sfidano al ballottaggio il dem Vito Leccese e il candidato del centrodestra Fabio Romito. Al primo turno Leccese aveva raccolto il 47% delle preferenze, mentre Romito si era fermato al 29%.

Campobasso, affluenza oggi al 49,1%

A Campobasso i dati sulla partecipazione alle urne mostrano un'affluenza del 49,1% alle ore 15 di oggi, con la chiusura definitiva dei seggi. Nel capoluogo molisano si affrontano al secondo turno Aldo De Benedittis per il centrodestra e Maria Luisa Forte per il centrosinistra. Al primo turno avevano ottenuto rispettivamente, il 48,3% e il 31,8%.

Firenze al ballottaggio: affluenza definitiva al 48%

Anche a Firenze si è votato per il ballottaggio. Tra ieri e oggi si è registrata una partecipazione elettorale del 48%. A contendersi la poltrona di primo cittadino ci sono la candidata del campo largo Pd-M5s, Sara Funaro, e l'ex presidente degli Uffizi Eike Schmidt, per il centrodestra. Al primo turno la candidata dem ha totalizzato il 43% delle preferenze, mentre Schmidt si è fermato al 33%.

A Perugia il dato sull'affluenza definitiva è al 60%

Nel capoluogo umbro, l'affluenza definitiva oggi alle 15 è al 60,6%. Un risultato molto più alto della media nazionale. Al ballottaggio a Perugia si sfidano la candidata del campo largo Vittoria Ferdinandi  e quella del centrodestra Margherita Scoccia. Il primo turno è stato un testa a testa tra le due: Ferdinandi ha raccolto il 49%, Scoccia il 48%.

Potenza, al secondo turno l'affluenza definitiva alle urne è al 54,5%

A Potenza l'affluenza definitiva registrata alle urne è del 54,5%, anche in questo un dato nettamente sopra la media. Gli elettori del capoluogo lucano si sono recati alle urne per scegliere tra i due candidati al ballottaggio: Francesco Fanelli, per il centrodestra, e Vincenzo Telesca per il centrosinistra. L'8 e il 9 giugno, al primo turno Fanelli aveva sfiorato il 40%, seguito dal rivale dem, al 32%.

37 CONDIVISIONI
86 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views