83 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Autonomia differenziata delle Regioni

Duello Schlein-Meloni alla Camera, leader Pd: “Con l’autonomia avete dato il colpo di grazia alla Sanità”

Giorgia Meloni ha risposto alla Camera durante il premier time a un’interrogazione della segretaria del Pd Elly Schlein sulla Sanità.
A cura di Annalisa Cangemi
83 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Duello alla Camera tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein a Montecitorio. La presidente del Consiglio ha risposto alla segretaria dem durante il premier time di oggi, a un'interrogazione sulle carenze nel settore sanità, e in particolare sulle "iniziative volte ad abolire il tetto di spesa per l'assunzione del personale sanitario, nell'ottica della salvaguardia dei principi di universalità, eguaglianza ed equità del Sistema sanitario nazionale".

Il tema scelto dalla segretaria del Pd Elly Schlein è un argomento su cui il Pd intende spingere nei prossimi mesi di campagna elettorale per europee e amministrative, che interessa la vita di tutti i cittadini, e che è strettamente collegato anche all'autonomia differenziata di Calderoli. Il ddl che è stato approvato ieri in Senato, e che continuerà l'iter alla Camera, rischia infatti di inasprire le diseguaglianze tra territori.

"A una donna malata oncologica è stata fissata una visita solo nel 2026. Mancano 30mila medici almeno e 70mila infermieri, mentre altri continuano a fuggire verso il privato. Come pensate di abbattere le liste di attesa", chiedendo ai medici di lavorare di più. "Chiediamo se il governo intenda togliere il blocco alle assunzioni" nella sanità, "norma obsoleta ferma al 2009".

"Non mi risponde come fa sempre ‘potevate farlo voi'. Non tanto perché io al governo non ci sono ancora mai stata, ma perché al governo ci siete voi da 16 mesi e l'Italia aspetta risposte", ha concluso Schlein.

"Il tetto alla spesa per il personale sanitario è stato introdotto nel 2009, questo ha portato al devastante fenomeno dei gettonisti: considero una implicita attestazione di stima il chiedere a noi di risolvere ciò che non avete risolto voi in dieci anni. Il ministro Schillaci ha riscontrato irregolarità incredibile sui gettonisti, siamo intervenuti con un decreto che punta progressivamente ad azzerare questa situazione. E non ci siamo tirati indietro neanche sulla carenza di personale, e sul superamento del tetto di spesa: per noi assicurare il diritto alla salute dei cittadini è una priorità, e lo abbiamo dimostrato portando i fondi al più alto livello di sempre", ha risposto la premier Meloni.

Il superamento del tetto di spesa, ha aggiunto Meloni, "è un obiettivo che abbiamo e che contiamo di raggiungere quanto prima, compatibilmente con gli impegni di finanza pubblica".

La replica di Elly Schlein

"Presidente, la sua risposta non ci soddisfa. È andata al governo per risolvere i problemi o per continuare a fare opposizione? Lei era ministro di quel governo che mise il tetto alla spesa sanitaria. Ci vuole secondo voi più sanità privata e meno sanità pubblica. Voi avete tagliato le risorse alla sanità, i 3 miliardi in più" al netto dell'inflazione, "non bastano nemmeno per i nuovi contratti".

"Ieri avete dato il colpo di grazia alla sanità, con l'autonomia differenziata che spacca il Paese e crea pazienti di serie A e pazienti di serie B. La vostra idea di sanità è quella per cui chi è ricco può saltare le liste d'attesa e curarsi, mentre chi è povero non può farlo. Noi ci batteremo per la sanità pubblica".

83 CONDIVISIONI
66 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views