Dopo le primarie, il Pd vola nei sondaggi e torna il primo partito
Le primarie del Partito Democratico sembrano aver sortito un buon effetto in ottica elettorale. Dopo settimane di crescita inarrestabile del Movimento 5 Stelle, saldamente primo partito d'Italia con circa il 30% dei consensi, dopo l'elezione di Matteo Renzi a segretario nazionale del Pd, il Partito Democratico recupera terreno e torna in testa ai sondaggi. Secondo le rilevazioni Ixè condotte per la trasmissione televisiva Agorà, dopo due mesi di prevalenza del Movimento 5 stelle, questa settimana si registra invece il sorpasso del Partito Democratico: il Pd risulta aver raggiunto il 28,4% dei consensi (+0,5%), il Movimento 5 Stelle cala leggermente, -0,1%, attestandosi al secondo posto con il 28,1% delle preferenze, Forza Italia risulta invece essere il terzo partito con il 12,8% dei consensi (+0,4%), segue a breve distanza la Lega Nord di Matteo Salvini al 12,6%, che registra un leggero calo del -0,2%. Fratelli d'Italia si attesta al 4,4% (-0,1%), Alternativa Popolare di Angelino Alfano al 3,1% (-0,1%), Articolo 1- Mdp al 2,7% (-0,9%)e infine Sinistra italiana al 2,4%(-0,1%).
Circa due mesi fa, complice la scissione del Partito Democratico e le polemiche interne al partito, il Movimento 5 Stelle aveva sorpassato il Pd, divenendo la prima forza politica d'Italia. Ixè rilevò il primo sorpasso lo scorso 3 marzo, con M5s al 27,1% e a seguire il Pd al 26,9%. Il calo aveva portato il Partito Democratico fino a toccare il picco negativo del 26,4% lo scorso 24 marzo, contestualmente rilevando una crescita del Movimento 5 Stelle. La ripresa del Pd arriva, infine, con il voto delle primarie verso la fine di aprile: nelle ultime due settimane il partito di Renzi ha recuperato oltre un punto percentuale, tornando prima forza politica.