video suggerito
video suggerito

Dal blog di Grillo attacco a Mattarella: “Negò la vicenda dell’uranio impoverito”

Il blog di Grillo rilancia un post del giornalista Lorenzo Sani, che ricorda come il candidato al Quirinale da ministro della Difesa negò l’uso dell’uranio e il collegamento con l’insorgere delle patologie tra i nostri militari.
A cura di Antonio Palma
38 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre alla Camera continuano le votazioni e le trattative per l'elezione del presidente della Repubblica, dal Blog di Beppe Grillo parte un duro attaccato a Sergio Mattarella, il candidato del Pd al Quirinale e al momento il più accreditato a diventare successore di Napolitano. Sulla home del suo blog il leader del M5S infatti rilancia un post a firma di Lorenzo Sani, inviato del Resto del Carlino, in cui si ricorda che Mattarella "negò che la Nato avesse mai utilizzato proiettili all’uranio impoverito" e che "negò a più riprese il possibile nesso tra l’insorgere delle patologie e il servizio" dei nostri militari nei Balcani. In particolare il riferimento e al tempo in cui Mattarella era ministro della Difesa dei governi D'Alema e Amato. Secondo il giornalista, infatti, Mattarella, interpellato a più riprese, si rifiutò sempre di ammettere l'uso di armi con uranio impoverito e di conseguenza l'insorgere delle malattie che poi hanno portato alla morte molti soldati italiani.

"Mattarella negò su tutta la linea"

Secondo il giornalista "Mattarella, candidato di Renzi al Quirinale, negò su tutta la linea. Negò pure ciò che era possibile reperire nei primi giorni di internet sugli stessi siti della Difesa Usa, che magnificava l’efficacia degli armamenti al DU e dettava, contestualmente, le precauzioni sanitarie da adottare in caso di bonifica: protocolli di sicurezza molto rigidi, che prevedevano l’utilizzo di tute, guanti e maschere protettive, per svolgere il lavoro che invece a mani nude e senza protezioni facevano i nostri soldati. I quali, nel frattempo, continuavano ad ammalarsi e morire”.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views