“Cantanti e conduttori di Sanremo indossino un fiocco giallo per i marò”

Ha fatto molto discutere la scelta di alcuni cantanti di presentarsi sul palco dell’Ariston con una fascetta o con un fiocco con i colori dell’arcobaleno, in segno di solidarietà con la battaglia per il riconoscimento delle unioni civili per le coppie gay. Come noto, infatti, in questi giorni è in discussione al Senato della Repubblica il disegno di legge Cirinnà in materia di unioni civili, e nei prossimi giorni i parlamentari voteranno gli emendamenti sugli articoli più controversi.
In molti hanno criticato la scelta degli artisti di Sanremo 2016, mentre altri hanno chiesto ai conduttori di esprimersi sul tema, peraltro lungamente dibattuto dall'opinione pubblica, anche "grazie" alla partecipazione al Festival di Elton John. Ora arriva anche una proposta “alternativa”, che non mancherà di far discutere.
È quella del deputato di Forza Italia Elio Vito, ex ministro ed ex Presidente della Commissione Difesa della Camera, che chiede a cantanti, ospiti e conduttori di mandare un segnale di vicinanza ai due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ancora in attesa di una decisione definitiva sul loro caso. Scrive Vito sul suo profilo facebook:
Il Festival di Sanremo, con i suoi altissimi ascolti, trasmesso grazie ai soldi dei contribuenti, è spesso stato l'occasione per parlare anche di questioni di particolare gravità ed interesse. La prossima settimana saranno trascorsi quattro anni dall'ingiusto arresto in India dei nostri Fucilieri di Marina, Latorre Massimiliano e Salvatore Girone. Girone è ancora detenuto lì, Latorre è in Italia solo per curarsi da un ictus che lo ha colpito in India. Chiediamo un gesto di solidarietà e di vicinanza, un fiocco giallo indossato dal conduttore Carlo Conti, dai cantanti, dagli ospiti per richiamare l'attenzione su questa assurda vicenda. Un piccolo gesto di grande significato.