Bonus bollette, in arrivo il contributo da 200 euro dal 1° aprile: a chi spetta e come ottenerlo

Domani, martedì 1 aprile, arriva il bonus bollette, il contributo da 200 euro previsto dal governo nel decreto Bollette e rivolto a tutte le famiglie con Isee inferiore 25mila euro. Come il bonus sociale anche in questo caso lo sconto verrà applicato direttamente in bolletta. Pertanto non servirà fare domanda ma è fondamentale avere un Isee in corso di validità.
Chi già riceve i bonus sociali per luce, acqua e gas riceverà i 200 euro automaticamente, mentre chi non ha ancora presentato l’Isee dovrà attendere tempi più lunghi per l’erogazione, una volta ultimati tutti i controlli necessari a certificare il possesso dei requisiti.
Quando arriva il bonus bollette da 200 euro
Tutti i beneficiari del bonus sociale riceveranno l'aiuto già da domani, martedì 1° aprile. Parliamo di coloro che si trovano in particolari condizioni di disagio economico, ovvero tutte quelle famiglie con tre figli a carico e un Isee inferiore ai 9.530 euro (soglia sale a 20mila nel caso di più di quattro figli a carico). Da quest'anno oltre al bonus sociale, per sostenere le spese di luce e gas, queste categorie potranno godere anche del bonus bolletta da 200 euro. Per loro i tempi saranno più rapidi rispetto a chi invece, riceverà il contributo per la prima volta.
A chi spetta il bonus bollette: i requisiti Isee
L'aiuto economico funziona come i bonus sociali, ma a beneficiarne sarà una platea più allargata. Il limite Isee per ottenere i 200 euro infatti è di 25mila euro. Tutte le famiglie che hanno un reddito inferiore a questa soglia dunque, avranno diritto a ricevere lo sconto.
Come ottenere il contributo da 200 euro per le bollette
Come abbiamo detto, il meccanismo sarà lo stesso del bonus sociale. Quindi non ci sono particolari requisiti se non quello di reddito. In automatico chi risulta al di sotto della soglia prevista viene inserito nel procedimento, riuscendo così a pagare meno per luce, acqua e gas. Per chi già usufruisce dei bonus sociali, il valore complessivo dell'agevolazione potrebbe addirittura raggiungere i 500 euro. I due contributi infatti, sono cumulabili. Così, ad esempio, chi ha diritto a un bonus sociale elettricità di 240 euro, potrà ottenere anche i 200 euro extra, arrivando a uno sconto totale di 440 euro.
Come verrà erogato il bonus extra
Come abbiamo detto lo sconto si applica direttamente sull'importo delle bollette, che risulterà più basso per chi ne ha diritto. Pertanto coloro che ancora non hanno presentato l'Isee dovranno affrettarsi. Una volta verificato il possesso dei requisiti si procederà ad erogare lo sconto.