Bonus bici, rinviato ancora il portale online per chiedere il rimborso: sarà operativo da novembre

Nel decreto Rilancio il governo ha stanziato 120 milioni di euro per il bonus mobilità con lo scopo di incentivare l'acquisto di biciclette e monopattini. Il rimborso pari al 60% della spesa sostenuta poteva essere richiesto da luglio per gli acquisti effettuati a partire da inizio maggio. Ma è slittato nuovamente il lancio del sito che doveva rendere operativo il provvedimento. Ancora rinvii per il portale del ministero dell'Ambiente, che sarà attivato il prossimo novembre.
L'avvio era previsto per fine agosto, ma a causa di un "rallentamento amministrativo" tutto è stato rimandato. Non è tutto: il ministero infatti avrebbe deciso di lanciare definitivamente il portale quando saranno stanziati tutti i soldi previsti. Ai 120 milioni indicati nel decreto Rilancio vanno aggiunti 20 milioni previsti dalla legge di conversione del decreto e altri 70 che provengono dall'assestamento di bilancio del ministero.
Ma questi saranno disponibili esclusivamente a partire da fine ottobre: ecco perché il lancio del portale è stato posticipato. "So che l’attesa è lunga e che sto chiedendo ulteriore pazienza ai cittadini, ma stiamo lavorando per poter soddisfare tutte le richieste mettendo in campo tutte le risorse", ha spiegato il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa. Oltre che dai cittadini che hanno intenzione di richiedere il rimborso o il voucher per l'acquisto di una bici (anche elettrica) o di un monopattino, le preoccupazioni arrivano anche dalle aziende. L'associazione di produttori di bici e motocicli di Confindustria ha infatti commentato: "Dopo quattro mesi di attesa siamo preoccupati per i ritardi nelle procedure di erogazione degli incentivi".