video suggerito
video suggerito

Benefit ridotti per gli ex Presidenti del Senato, solo 10 anni di uffici e auto blu

Nuove regole per i benefici della seconda Carica dello Stato, gli ex Presidenti del Senato dovranno rinunciare a tutti i vantaggi, ora concessi a vita, dopo due legislature successive alla fine del loro mandato.
A cura di Antonio Palma
81 CONDIVISIONI
Nuove regole per i benefici della seconda Carica dello Stato, gli ex Presidenti del Senato dovranno rinunciare a tutti i vantaggi, ora concessi a vita, dopo due legislature successive alla fine del loro mandato.

La crisi economica che ha investito l'Italia ha imposto tagli e soppressione di servizi a tutto il Paese e sacrifici enormi per i cittadini, anche ai parlamentari è toccato fare qualche concessione e ora è il turno degli ex Presidenti del Senato che dovranno rinunciare, dopo la scadenza del  loro mandato, ad una serie di benefici, tra i quali una stanza a Palazzo Madama, segreteria, collaboratori e auto blu, ma solo allo scadere delle due successive legislature in cui erano stati eletti, vale a dire al massimo dopo 10 anni.

Nuove regole approvate all'unanimità dal Consiglio di presidenza del Senato – Gli italiani è da tempo che chiedono a gran voce un pari trattamento anche alle forze politiche e istituzionali soprattutto a quelle parlamentari visti gli esorbitanti costi, ma come è noto sulla materia il Governo non può intervenire perché il Parlamento ha le sua prerogative e decide da solo. In quest'ambito la Camera e il Senato già hanno abolito alcuni privilegi soprattutto in materia previdenziale non senza l'opposizione di alcuni onorevoli. Ma questa volta si tratta di toccare un ruolo di alto prestigio, la seconda carica dello Stato. La norma voluta fortemente dall’attuale Presidente Renato Schifani e stata votata all’unanimità dal Consiglio di presidenza del Senato che ha dato attuazione ad un decreto del 2011 sulla temporaneità dei benefit delle alte cariche dello Stato.

Una norma che riguarda solo quattro persone – Una norma che in realtà al momento interessa solo quattro persone, tanti sono infatti gli ex Presidenti del Senato che godono di questi privilegi a vita. In realtà per non attuare un brusco passaggio alle nuove regole la Presidenza ha pensato bene di introdurre anche una norma transitoria per gli attuali ex Presidenti. Per quelli eletti prima del 2001, come Carlo Scognamiglio e Nicola Mancino, che dovrebbero rinunciare seduta stante a questi benefici, la data è stata prolungata alla fine di questa legislatura, mentre per gli altri due ex Presidenti, Marcello Pera e a Franco Marini, la scadenza è stata fissata a dieci anni dopo la fine del loro  mandato al di là della durata delle legislature. Tutti i nuovi Presidenti invece, a partire dallo stesso Schifani sapranno che a fine mandato i servizi di auto blu, segreterie ed uffici avranno un tempo limite di due legislature.

81 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views