video suggerito
video suggerito

Altro che il “No”: il danno per la stabilità è l’atteggiamento di Renzi

La “stabilità” dopo un voto referendario che ha democraticamente espresso la propria sfiducia per il governo è affare principalmente di tre persone. Tre. Presidente della Repubblica, Presidente del consiglio uscente e Segretario del partito di maggioranza. Altro che “il fronte del No”.
A cura di Giulio Cavalli
341 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ad un certo punto di questa brutta campagna referendaria il fronte del Sì ha imbracciato a muso duro l'arma della "stabilità". Si paventava che un'eventuale vittoria del No avrebbe sgretolato il Paese, allontanato gli investimenti esteri, ucciso le banche e contribuito al crollo delle Borse. Scenari apocalittici da invasione di cavallette tutti legati a doppio file alla parola che s'era fatta slogan, "stabilità", come se non fosse curioso che ad agitarla fossero tra l'altro i professionisti del cambiamento. E alla fine il No ha vinto, le borse crescono (sì, crescono, oggi crescono tutti i principali titoli tranne, guarda un po', MPS), i Paesi stranieri non hanno avuta reazioni da stracciamento di vesti e i bancomat i funzionano ancora. Ma la "stabilità"? Quella latita, congelata. Per colpa di Renzi.

La stabilità politica di un Paese non è l'allentamento della partecipazione democratica e nemmeno l'autopreservazione degli stessi poteri: la stabilità di un Paese sta nella continuità con cui, nel naturale ricambio politico che è di tutte le democrazie, si rispettano le regole, gli impegni e gli accordi che lo Stato ha siglato a livello nazionale e internazionale. Agli investitori stranieri (e all'Europa se non cade nella tentazione di farsi guida piuttosto che comunità) interessa un'Italia che non dia la sensazione di poter "crollare" nell'impianto economico, sociale e legislativo; la politica è solo elemento collaterale di queste garanzie, almeno che la politica (una parte politica) non abbia preso accordi particolari al di fuori del proprio ruolo pubblico e trasparente. Quindi (non volendo pensare che questa Italia sia prona a convergenze che non siano scritte nero su bianco sui trattati passati all'esame parlamentare) la "stabilità" dopo un voto referendario che ha democraticamente espresso la propria sfiducia per il governo è affare principalmente di tre persone. Tre.

Il Presidente della Repubblica, innanzitutto. E il Presidente della Repubblica, piaccia o no, sta svolgendo il proprio ruolo: quando Renzi ha ipotizzato di sparire volendosi portare a casa il pallone e senza spegnere le luci Sergio Mattarella ha ricordato che alcuni impegni (come la manovra finanziaria) non possono sottostare alle baruffe e agli egoismi. Semplice, lineare: stabile, appunto.

Il Presidente del Consiglio uscente. Matteo Renzi ha deciso che il risultato del referendum fosse il segnale chiaro del suo doversi fare da parte. Ha interpretato (bene) la parte dello sconfitto e ha annunciato un periodo di riflessione (anche se il messaggio non pare arrivato ai "suoi", ma questo è un altro discorso). Ma Renzi, da Presidente del Consiglio seppur dimissionario, ha il dovere istituzionale di custodire e accompagnare la propria uscita di scena senza isterie, senza inutili allarmi di prossimi diluvi (che poi, dico, ancora? Ma non si è ancora capito che non funzionano?) e senza intaccare la credibilità del Paese tratteggiando a tinte fosche chi potrebbe esserci dopo di lui. Lo sta facendo? Poco. E i suoi fedelissimi proprio per niente. Ecco perché Renzi è il primo pericolo per la stabilità del Paese e la sua credibilità.

Poi c'è il Parlamento. Meglio: c'è il partito di maggioranza in Parlamento. Meglio ancora: il suo segretario che, guarda caso, è sempre lui, Matteo Renzi. E il segretario del partito di maggioranza dovrebbe (in nome della "stabilità") garantire l'impegno di ascoltare i segnali giunti dal referendum popolare per sostenere responsabilmente (del resto anche la "responsabilità" una volta era un mantra) le decisioni del Presidente della Repubblica e il ruolo principe del Parlamento. Ricordate quando (giustamente) negli scorsi mesi il PD si sgolava per dire che Renzi non era stato eletto perché il Parlamento è l'organo che pone la fiducia? Ottimo. Sfugge onestamente perché quello stesso Parlamento oggi dovrebbe essere spodestato da un presunto "fronte del No" (che tra l'altro non è fronte politico). Il Parlamento faccia il Parlamento e il segretario del PD faccia il segretario. Sta succedendo? La risposta è fin troppo facile.

Così, dopo la personalizzazione della campagna, si continua anche con la personalizzazione (questa più cattiva e vendicativa) della sconfitta. E la "stabilità" ha smesso di essere un valore subito dopo il soffio dei primi scrutini. A proposito di sguardi lunghi e ruoli istituzionali. Appunto.

(ps la manovra sembra che verrà approvata in tempi strettissimi. Miracoli del bicameralismo perfetto.)

341 CONDIVISIONI
Immagine
Autore, attore, scrittore, politicamente attivo. Racconto storie, sul palcoscenico, su carte e su schermo e cerco di tenere allenato il muscolo della curiosità. Collaboro dal 2013 con Fanpage.it, curando le rubriche "Le uova nel paniere" e "L'eroe del giorno" e realizzando il format video "RadioMafiopoli". Quando alcuni mafiosi mi hanno dato dello “scassaminchia” ho deciso di aggiungerlo alle referenze.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views