Papa Francesco in Asia: il programma del viaggio in Sri Lanka e Filippine

Al via oggi il settimo viaggio internazionale del pontificato di Papa Francesco. Il Santo Padre torna in Asia, dove resterà dal 12 al 19 gennaio. Bergoglio farà tappa in Sri Lanka e nelle Filippine e quello che sta per iniziare rappresenta per il momento il viaggio più lungo compiuto da quando è vescovo di Roma. Il viaggio di Papa Francesco prevede la partenza, nella serata di oggi, per lo Sri Lanka, poi giovedì Bergoglio arriverà nelle Filippine, Paese dove i cattolici rappresentano l’82% della popolazione. Papa Bergoglio, che già in Corea ha tenuto quattro discorsi in inglese, userà questa lingua anche durante questo viaggio. I temi del viaggio del Papa in Asia a distanza di breve tempo da quello in Corea, ha osservato padre Federico Lombardi, indicano “l'attenzione che il Papa ha per questo continente”. In entrambi i Paesi asiatici il Papa abbraccerà popoli provati in questi anni da molte catastrofi, naturali o causate dall'uomo, dalla guerra civile che ha insanguinato lo Sri Lanka ai terremoti, tifoni e conflitti armati vissuti dal popolo filippino.
Il programma del viaggio in Asia di Papa Francesco
A Colombo, nel palazzo presidenziale, Papa Francesco incontrerà il nuovo presidente Maithripala Sirisena, che ha prestato giuramento appena il 9 gennaio scorso. Mercoledì 14 gennaio il Papa presiederà la messa di canonizzazione del beato srilankese Giuseppe Vaz, e poi si recherà in visita al santuario di Nostra Signora del Rosario a Madhu, da dove tornerà in serata a Colombo. Il giorno dopo, giovedì 15, Bergoglio farà visita alla cappella “Our Lady of Lanka” a Bolawalana e poi partirà per le Filippine. Venerdì è prevista la cerimonia di benvenuto al palazzo presidenziale di Benigno Simeon “Noynoy” Equino III, l'incontro con le autorità e il corpo diplomatico, poi la messa con vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose nella cattedrale dell'Immacolata concezione di Manila e l'incontro con le famiglie filippine nel Mall of Asia Arena. Sabato a Tacloban il Pontefice dirà una messa con alcune centinaia di migliaia di fedeli all'aeroporto internazionale e pranzerà con alcuni superstiti del tifone Yolanda del 2013. Nel pomeriggio, dopo un incontro con sacerdoti, religiosi e seminaristi, ritornerà a Manila. Domenica, infine, è previsto un incontro con i giovani nel campo sportivo dell'università e la messa nel Rizal Park di Manila. La mattina dopo, lunedì 19, Papa Francesco partirà da Manila per ritornare a Roma.