Vomero, abbattuto un altro pino storico in viale Raffaello: la rabbia dei comitati

Abbattuto un altro pino storico in viale Raffaello al Vomero. L'albero ad alto fusto, che sorgeva su suolo privato, è stato raso al suolo nella giornata di Pasquetta. L'episodio ha scatenato la rabbia di comitati e associazioni ambientaliste, già in passato sul piede di guerra contro gli abbattimenti di alberi al Vomero. "Da oltre 18 mesi – scrive Franco Di Mauro, della rete no box – si succedono interventi di abbattimento alberi (pini in particolare) su Viale Raffaello. Tempestivamente segnalati, tempestivamente avallati dall’Amministrazione Comunale che ci conferma sempre che tali abbattimenti sono autorizzati sulla scorta di una perizia di parte che ne attesta la malattia irreversibile o la pericolosità per possibile crollo".
La rabbia dei comitati: "No agli abbattimenti"
"Il tutto avviene quasi sempre in sordina (di notte o in giornate ferragostane) – sottolinea l'associazione – In un primo caso lo spazio occupato da un albero di grosso fusto fu immediatamente occupato da un’area parcheggio. Si sono succeduti altri abbattimenti, in particolare in un’area privata ricadente nel civico 31 di Viale Raffaello. L’ultimo è del giorno di Pasquetta come documentato in video e foto, che segue altro taglio del marzo scorso. Da aggiungere, dulcis in fundo, che l’Amministrazione Comunale prevede nel PUMS di prossima approvazione un parcheggio interrato di interscambio proprio a Viale Raffaello. La domanda che insieme ai cittadini ci poniamo è: quale visione ha della città e di quel luogo in particolare il Comune di Napoli? Ed ogni volta i cittadini protestano vibratamente, investono anche le associazioni come la nostra, ma nulla si può fare e tutto è consentito. Intanto il regolamento langue nelle aule del Consiglio Comunale, attardandosi sul capitolo che prevede l’affidamento di aree verdi ai privati".