Vende un iPhone 16 ma nel pacco c’è un succo di frutta: truffatore denunciato 2 volte in pochi giorni

Prima dalla Polizia, adesso dai Carabinieri: nel giro di pochi giorni è stato denunciato due volte un 44enne napoletano, a quanto pare specialista delle truffe con la tecnica del "pacco": dopo aver raggirato un uomo a Casal di Principe ha fatto lo stesso a un ragazzo nel centro di Caserta. Modus operandi classico: ha fatto controllare il telefono all'acquirente, ha incassato i soldi, ha scambiato il pacco prima di consegnarlo. E, questa tecnica, l'ha ripetuta esattamente identica, anche il "pacco" era lo stesso: un brick di succo dello stesso tipo di frutta in un borsello uguale.
La truffa nel centro di Caserta
L'ultima truffa di cui il 44enne dovrà rispondere risale a ieri pomeriggio, 20 febbraio. L'uomo ha agganciato un ventenne sulla centralissima via Roma e gli ha proposto l'acquisto di un iPhone 16 praticamente nuovo. Glielo ha fatto guardare bene, gli ha mostrato la confezione, glielo ha fatto anche provare. Prezzo, naturalmente, di favore: appena 650 euro, circa la metà rispetto a quanto viene venduto sul sito della Apple. E il ragazzo ha accettato: gli ha dato i soldi, ha preso la pochette. Quando è tornato a casa e ha controllato il contenuto, ecco il brick di succo di frutta. Non gli è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri della stazione locale per sporgere denuncia. I militari, anche attraverso le registrazioni delle telecamere di sorveglianza di via Roma e della stazione, dove il 42enne si era diretto, sono riusciti a identificarlo e lo hanno localizzato qualche ora dopo e lo hanno denunciato in stato di libertà.
Il "pacco" con l'iPhone a Casal di Principe
Soltanto qualche giorno fa il 44enne aveva messo a segno la stessa truffa a Casal di Principe (Caserta), in quel caso intascando 700 euro. La vittima si era rivolta alla Polizia e, poche ore dopo, l'uomo era stato rintracciato nell'agro aversano. Nella sua automobile gli agenti avevano trovato due pochette, identiche tra loro e a quella data al ventenne: in una c'era un iPhone 16 nella confezione originale, nell'altra il succo di frutta.
