video suggerito
video suggerito
Covid 19

Vaccini Covid in Campania, ecco le categorie che riceveranno la dose con priorità

Personale sanitario, ultraottantenni, categorie fragili e disabili, personale scolastico e forze dell’ordine, servizi pubblici essenziali: sono queste le categorie che, in Campania, sono state identificate come prioritarie per ricevere il vaccino contro il Coronavirus, come ha reso noto l’amministrazione regionale.
A cura di Valerio Papadia
1.193 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La programmazione della campagna vaccinale contro il Coronavirus in Campania è chiara: in una nota, infatti, l'amministrazione regionale ha ribadito quali sono le categorie individuate come prioritarie per ricevere il vaccino anti-Covid:

  1. Personale sanitario
  2. Ultra 80enni
  3. Categorie fragili e disabili
  4. Personale scolastico e forze dell’ordine
  5. Servizi pubblici essenziali.

La vaccinazione del personale sanitario è quella che ha preso il via per prima, tra la fine di dicembre e l'inizio del nuovo anno. Si è poi proseguito con gli ultraottantenni, anche se la campagna vaccinale per loro ha subito una battuta di arresto per la carenza dei vaccini Pfizer ed è ripresa solo di recente, e adesso si sta procedendo con la vaccinazione del personale scolastico e con gli appartenenti alle forze dell'ordine.

Ancora non c'è una data precisa, invece, per quanto riguarda le categorie fragili e i disabili, oppure per gli appartenenti ai servizi pubblici essenziali, come i giornalisti oppure gli avvocati: in questi ultimi casi, l'Ordine di appartenenza dovrà indicare alla Regione un referente che si occuperà di inserire i nominativi di chi vuole essere vaccinato contro il Coronavirus sull'apposita piattaforma regionale (Sinfonia).

Per quanto riguarda il personale scolastico, poi, la Regione Campania, in una nota, ci ha tenuto a fare una precisazione: "In relazione alla campagna vaccinale in atto, si comunica che la Regione Campania nell’ambito delle convocazioni del personale scolastico, procederà a raccogliere le adesioni anche dei docenti residenti in Campania che svolgono la loro professione fuori regione. Nella platea, saranno considerati anche i docenti universitari".

1.193 CONDIVISIONI
32842 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views