video suggerito
video suggerito

Turista californiano di 20 anni si perde in costiera Amalfitana e precipita in un burrone: salvato

Il giovane turista è caduto in località Pogerola, frazione di Amalfi. Fallito tentativo dell’elisoccorso, è stato salvato dagli alpini via terra.
A cura di Pierluigi Frattasi
135 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Turista californiano di 20 anni si smarrisce in Costiera Amalfitana e precipita in un canale roccioso. Per fortuna, il giovane statunitense non si ferisce gravemente. Solo qualche escoriazione. Ma cade in un punto dal quale non riesce più ad uscire da solo. Il giovane riesce comunque a chiamare i soccorsi. Sul posto arriva anche un elicottero del 118, ma non riesce a raggiungerlo a causa delle forti raffiche di vento. Solo l'intervento del Soccorso Alpino della Campania riesce a salvare il ragazzo, che viene raggiunto dai tecnici del CNSAS e messo in salvo.

Turista americano precipita in costiera amalfitana

L'episodio è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 1 aprile 2025, nel territorio di Pogerola, frazione di Amalfi, in provincia di Salerno. I tecnici del CNSAS sono allertati dai Carabinieri del Comando della compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, secondo le prime ricostruzioni, ha smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto particolarmente impervio di un canale roccioso al di sotto del sentiero CAI 361A a Pogerola.

La centrale operativa del CNSAS riesce a localizzare l’uomo e a fornire le coordinate alle squadre di terra nonché all’Elisoccorso 118 decollato per il possibile rischio di evoluzione sanitaria. Il vento forte, però, come detto, non permette all’elicottero di avvicinarsi a sufficienza alla zona e l’uomo viene raggiunto quindi dai tecnici del CNSAS via terra per essere messo prontamente in sicurezza. Dopo essersi accertate che l’uomo non avesse alcuna problematica di tipo sanitario a seguito della caduta le squadre del CNSAS lo hanno imbragato e recuperato con manovre di corda sul sentiero soprastante. Qui è stato poi accompagnato a valle in collaborazione con una squadra del Soccorso Alpino della Guardia Di Finanza della Stazione di Sant’Angelo dei Lombardi.

Immagine
135 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views