Truffe agli anziani, smantellata banda: 103 colpi in tutta Italia, 22 arresti

Aveva base logistica a Napoli, la banda di truffatori specializzata nel raggirare gli anziani smantellata dalla Polizia di Stato con una ordinanza da 77 misure cautelari complessive; gli arresti sono 22, per 55 degli indagati sono stati applicati l'obbligo di dimora nel comune di Napoli e di presentazione alla polizia giudiziaria. Il blitz è scattato alle prime ore di oggi, 9 aprile, sono in corso perquisizioni tra Napoli e Caserta; la banda si sarebbe resa responsabile di 103 truffe in diverse regioni italiane.
Il provvedimento arriva dopo mesi di indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Genova e coordinate dalla Procura di Genova; l'operazione, che vede in campo 300 agenti, è stata eseguita in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, del Reparto Prevenzione Crimine Campania e di numerose altre Squadra Mobili di tutta Italia. La banda, hanno ricostruito gli inquirenti, usava il classico copione delle truffe agli anziani, con suddivisione in ruoli: c'era chi si occupava di individuare la vittima, chi invece curava l'aspetto logistico facendo da appoggio alle batterie di truffatori che materialmente si occupavano dei colpi, e infine chi pensava al trasporto del bottino. Le dinamiche sono quelle purtroppo ben note: l'anziano veniva raggirato spacciandosi per avvocati e carabinieri e veniva convinto a cedere contanti e gioielli che, nella storia raccontata dal truffatore, sarebbero serviti per pagare le spese legali o un risarcimento per un incidente di cui un familiare si era reso responsabile.