Terremoto a Napoli, 2 giugno: scosse ai Campi Flegrei, la più forte magnitudo 2.6

Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita oggi a Napoli, zona flegrea, poco prima di mezzogiorno. I sismografi dell'Ingv rilevano l'evento sismico alle 11:43:54 (ora locale), con magnitudo stimata in 2.6 e profondità stimata a 2 chilometri. Non risultano danni a cose o persone.
L'evento sismico è stato sentito distintamente in tutta la zona flegrea, specialmente ai piani alti degli edifici. Segnalazioni sono arrivate soprattutto dalla zona della Solfatara, al confine tra Pozzuoli e Napoli, nei pressi del punto individuato dai sismografi come epicentro, ma anche dai quartieri napoletani di Bagnoli e Fuorigrotta e dalla zona di Agnano, che si trova proprio sul confine.
Pochi secondi dopo, alle 11:44:34, è stata rilevata una seconda scossa, in questo caso di magnitudo più bassa, 1.8 sulla scala Richter, sempre ad una profondità stimata di due chilometri. L'epicentro è stato individuato nella stessa zona, quindi tra Solfatara e Agnano, alle spalle di via Antiniana.