94 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Terremoto nel Cilento, a Ricigliano scossa di 2.8 di magnitudo registrata dall’Ingv

Scossa di terremoto questa mattina a Ricigliano, in provincia di Salerno: 2.8 di magnitudo, avvertita dai sismografi dell’Ingv a 7 km di profondità.
A cura di Giuseppe Cozzolino
94 CONDIVISIONI
Immagine

Un terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato a nord di Ricigliano, in provincia di Salerno, alle 8:38: la scossa è stata registrata dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 7 chilometri. L'epicentro è stato individuato a tre chilometri nella zona nord di Ricigliano. Non si registrano danni a cose o persone, ma la scossa è stata avvertita da una parte della popolazione.

Quella di Ricigliano è una zona sismica considerata di livello 1 dalla Protezione Civile, id est la zona più pericolosa della scala, dove la probabilità che capiti un forte terremoto è alta. La Campania, del resto, è una regione considerata ad alto livello di pericolosità sismica: il 23% del territorio e dei Comuni lungo la fascia appenninica è considerato ad alta pericolosità mentre il 65% dei Comuni della Regione è considerato a moderata pericolosità sismica. Appena il 12% dei Comuni è classificato a bassa pericolosità. A questo, va aggiunto anche che la Regione Campania presenta due grandi aree soggette ad elevata pericolosità vulcanica, quali l’area vesuviana e la zona dei Campi Flegrei con le relative isole.

94 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views