video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Sciame sismico nei Campi Flegrei, oltre 20 scosse: la più forte sentita fino a Napoli

Due scosse di terremoto in rapida successione nei Campi Flegrei. Avvertite fino a Napoli. In mattinata altre scosse minori.
A cura di Giuseppe Cozzolino
116 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Due scosse di terremoto in rapida successione si sono verificate nei Campi Flegrei, ma sono state avvertite fino a Napoli, poi uno sciame sismico vero e proprio, con circa venti scosse in meno di due ore. Lo rileva la Sala Operativa dell'Osservatorio Vesuviano presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa più è stata di 1.7 di magnitudo, ad una profondità di circa 2,7 chilometri, alle 17.41 di questo pomeriggio. L'epicentro è stato avvertito nel cuore della Solfatara di Pozzuoli.

In mattinata, una ulteriore scossa di 1.3 di magnitudo si era verificata sempre all'interno dei Campi Flegrei, con epicentro Pozzuoli, poco distante il lungomare di via Napoli: scosse che sono legate al fenomeno bradisismico, come spiegato nei giorni scorsi dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ma che tengono in allerta la popolazione, seppur abituata da sempre a vivere in una zona altamente sismica come la caldera dei Campi Flegrei.

Il Comune di Pozzuoli ha diramato una nota ufficiale sullo sciame sismico iniziato quest'oggi:

L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 17:41 (UTC 16:41) del 12/02/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.

All’orario di emissione del presente Comunicato sono stati rilevati in via preliminare 9 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (9 localizzati) e una magnitudo massima Md = 1.7 ± 0.3.Si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1

Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:- Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891- Protezione Civile : 081/18894400

In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.

116 CONDIVISIONI
347 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views