Terremoto ai Campi Flegrei, scossa 2.3 alle 8.53 di oggi: avvertita anche a Napoli

Scossa di terremoto questa mattina alle 8.53 nei Campi Flegrei: l'Osservatorio Vesuviano ha registrato una magnitudo di 2.3 con epicentro Antiniana. Al momento non si registrano danni a persone o cose. Appena nove ore prima, era stato considerato concluso il breve sciame sismico che era durato per tutta la giornata del 20 febbraio, con una scossa di 2.3 di magnitudo come maggiore. Poche ore dopo, però, la terra ha ripreso a tremare e, dopo varie scosse minori, al mattino si è registrata una nuova scossa di 2.3 di magnitudo nella stessa area.
Scossa avvertita distintamente non solo nei comuni all'interno della grande caldera dei Campi Flegrei, come Quarto, Bacoli e Pozzuoli, ma anche nelle zone occidentali di Napoli, tra Bagnoli e Fuorigrotta: due quartieri che si trovano proprio all'interno del lato orientale della caldera flegrea.