Terremoto a Napoli il 2 marzo, scossa tra Agnano e Pozzuoli avvertita dai residenti

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei: una scossa di terremoto si è verificata nella giornata odierna, giovedì 2 marzo, ed è stata distintamente avvertita distintamente da molti residenti, sia ad Agnano, nella zona Ovest di Napoli, che nella città di Pozzuoli, in tutta la caldera dei Campi Flegrei insomma. Il terremoto si è verificato alle ore 13.01 ed è stato di magnitudo 1.1 della scala Richter: la scossa si è verificata a una profondità di 1,4 chilometri, motivo per il quale è stata distintamente avvertita dalla popolazione.
Nella notte c'è stato un vero e proprio sciame sismico nei Campi Flegrei
La scossa odierna è stata preceduta da piccoli terremoti, un vero e proprio sciame sismico, che ha attraversato i Campi Flegrei questa notte. A tale proposito, il Comune di Pozzuoli ha reso noto: "L’Osservatorio Vesuviano, alle ore 08:17, ha provveduto a comunicare a questa amministrazione la conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore 04:26 del 02/03/2023 e costituito in via preliminare da 5 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 e magnitudo massima Md = 1.5 localizzati nell’area dei CAMPI FLEGREI".