Incidente Tangenziale Napoli: doppio tamponamento sotto la Galleria di Capodimonte, traffico bloccato
Circolazione automobilistica fortemente rallentata, quasi paralizzata, sulla Tangenziale di Napoli, in direzione Capodichino, a causa di un doppio incidente stradale. Da quanto si apprende, sotto la Galleria di Capodimonte, che sorge subito dopo l'omonimo svincolo, intorno alle 7.10 di venerdì 7 febbraio si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto 4 veicoli: non sono ancora note l'esatta dinamica e natura dello scontro, né se l'incidente abbia fatto registrare feriti.
Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell'ordine, per soccorsi e rilievi dell'infortunistica. Proprio mentre si procedeva a portare i soccorsi agli automobilisti coinvolti, proprio sotto la medesima galleria si è verificato un secondo tamponamento con altre tre vetture coinvolte. In tutto sette automobili ferme sul tracciato della A56 (così è denominata la Tangenziale di Napoli nella numerazione autostradale) nell'ora di punta, quella dell'apertura di attività commerciali, scuole e uffici.
Gli incidenti hanno avuto ripercussioni sul traffico in tutta la città
Come c'era da immaginarsi, il doppio incidente ha provocato notevoli disagi alla circolazione automobilistica su quasi tutta la Tangenziale partenopea in direzione di Capodichino e delle Autostrade: a partire da Fuorigrotta, infatti, il traffico è quasi paralizzato, in una fascia oraria che già normalmente, senza complicazioni di sorta, fa registrare una notevole affluenza di veicoli sulla Tangenziale di Napoli, soprattutto in direzione del capoluogo e della rete autostradale.
Sono 7 i chilometri di coda, come rende noto Tangenziale di Napoli Spa, tra Italia 90 e Corso Malta. Non solo la Tangenziale: per effetto domino, anche molte strade cittadine sono intasate a causa dei due incidenti; traffico automobilistico particolarmente lento nei quartieri Fuorigrotta e Vomero.