Spiagge balneabili in Campania nel 2025: promosse Sorrento, Positano e Ischia. Dati Arpac

Spiagge balneabili in Campania nel 2025, arrivano i primi dati dell'Arpac: promosse Sorrento, Positano, Atrani e Ischia. L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente della Campania, infatti, da lunedì 7 aprile, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate, ha ripreso i campionamenti stagionali per valutare la qualità dell'acqua del mare delle coste campane. Si tratta di controlli definiti secondo il calendario regionale.
Le spiagge della Campania con il mare pulito
Il monitoraggio istituzionale delle acque marine riguarda tutte le 328 acque di balneazione che si trovano lungo l'intero litorale della Campania (148-Na,139- Sa e 41-Ce). Il 7 aprile, i tecnici dell'Arpac, l'agenzia guidata dal Presidente Stefano Sorvino, mare hanno eseguito i primi rilievi sulle spiagge di Sorrento e Positano (Na7), rispettivamente perle delle costiere Sorrentina e Amalfitana, rinomate in tutto il mondo. Nonché sulla spiaggia tra Positano e Atrani (Sa1), altra località turistico-balneare molto nota e amata soprattutto dai turisti americani. Infine, controllate anche le acque di Ischia Nord Ovest (Na8). Gli esiti delle analisi sono risultati, a quanto apprende Fanpage.it da fonti Arpac, "tutti conformi".
Controlli anche nei prossimi mesi
I controlli sulla qualità dell'acqua proseguiranno anche nei prossimi giorni sulle altre spiagge campane. L'Arpac, poi, nel corso dei prossimi mesi, procederà ad ulteriori controlli periodici sulle stesse spiagge, per verificare se la costanza della qualità dell'acqua, oltre agli interventi mirati che vengono effettuati su segnalazione dei cittadini.