Sparatoria alla processione della Madonna dell’Arco a Napoli, 23enne colpito all’occhio. Arteria lesionata a 31enne

Sparatoria alla processione della Madonna dell'Arco in via Tappia al centro di Napoli. Due persone ferite. Si tratta di un 23 enne e di un altro uomo di 31 anni. Il primo è stato trasportato all'Ospedale del Mare. Il secondo all'ospedale Vecchio Pellegrini della Pignasecca. Nessuno dei due sarebbe in pericolo di vita. Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto. Sulla vicenda indaga la Polizia di Stato, procede il commissariato Vicaria. La sparatoria sarebbe avvenuta in via Giovanni Tappia, una traversa di Corso Lucci, poco distante da piazza Garibaldi, nella zona delle Case Nuove. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata preceduta da una animata lite tra alcune donne. Un uomo sarebbe improvvisamente sceso da un'auto cominciando a sparare ad altezza d'uomo. Nella folla sarebbero state colpite le due persone.
Le condizioni dei feriti: 23enne colpito all'occhio
I due feriti sono stati ricoverati in ospedale. Il 23enne, secondo quanto si apprende, sarebbe stato colpito da una pallottola all'occhio sinistro. Il colpo gli avrebbe provocato la frattura dell'orbita. Per questo si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Il 31enne, invece, ha riportato una lesione a un'arteria ed è ricoverato nell'ospedale Vecchio Pellegrini. I due feriti sono stati ascoltati dagli investigatori. I due non si conoscerebbero. Avrebbero affermato di trovarsi in zona, con le proprie famiglie, per assistere alla processione. Ad un certo punto, sarebbe scoppiata una lite tra alcune donne. Successivamente, sarebbe arrivato un uomo che avrebbe estratto una pistola cominciando a sparare tra la folla ad altezza d'uomo.
Sparatoria a via Tappia, durante la processione
La sparatoria è avvenuta nella serata di ieri, domenica 13 aprile 2025. Le processioni della Madonna dell'Arco sono tipiche della tradizione culturale e religiosa a Napoli, durante il periodo della Pasqua e della Settimana Santa. I "fujenti", ossia i fedeli partecipanti alla processione, di solito vestiti di bianco, attraversano le strade cittadine suonando e portando stendardi per la questua. Lo scorso anno, come riportato da Fanpage.it, le processioni della Madonna dell'Arco furono bloccate dal Comune di Napoli. La III Municipalità Stella-San Carlo all'Arena, che abbraccia anche il quartiere popolare del Rione Sanità, rifiutò il patrocinio morale. Gli organizzatori dovettero quindi chiedere l'autorizzazione alla Polizia Locale per effettuare le processioni in strada, pagando anche il relativo contributo previsto dal regolamento comunale.