video suggerito
video suggerito

Sequestro al Cimitero Monumentale di Napoli, ossa abbandonate e degrado: sigilli dei carabinieri

I carabinieri hanno sequestrato un nicchiaio al Cimitero Monumentale di Napoli: ossa umane abbandonate alle intemperie.
A cura di Pierluigi Frattasi
149 CONDIVISIONI
Immagine

Ossa umane abbandonate alle intemperie, sporcizia e degrado al Cimitero Monumentale di Napoli. Arrivano i carabinieri e mettono i sigilli. Sequestrato un nicchiaio comunale, ossia una verticale di loculi, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate, ma non è stato chiuso tutto il cimitero. Il blitz dei militari dell'Arma è scattato questa mattina, martedì 29 aprile. Sotto sequestro un edificio all'altezza del muro di cinta del cancello principale, lato vecchio, salendo sulla sinistra.

Sul degrado che c'era nella zona si erano registrate negli scorsi mesi molte segnalazioni, da parte dell'attivista civico Alfredo di Domenico e del Comitato di quartiere Poggioreale, con Carmine e Salvatore Meloro, che si sono occupati della vicenda.

Immagine

I comitati: "Ossa umane abbandonate al cimitero di Napoli"

"Dopo sette mesi di denunce, PEC e appelli caduti nel vuoto – afferma il Comitato Poggioreale – finalmente qualcosa si muove: grazie alle segnalazioni continue di Alfredo Di Domenico, ed alle precedenti fatte dal comitato di quartiere Poggioreale i Carabinieri sono intervenuti ed hanno posto sotto sequestro giudiziario un’area del Cimitero Monumentale di Napoli. Loculi scoperti, ossa umane esposte alle intemperie, abbandonate accanto a una montagnola di sfalci vegetali. Uno spettacolo indegno, uno sfregio alla memoria, un'umiliazione per la città e per chi crede nel rispetto dei defunti. Un patrimonio storico, culturale e affettivo lasciato marcire nell'indifferenza. Ma oggi qualcosa è cambiato: la giustizia ha fatto il primo passo. Chi ha ignorato per mesi questo scempio ora non potrà più voltarsi dall’altra parte".

Immagine
149 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views