Scuole chiuse per allerta maremoto dopo terremoto in Turchia: decisione a Portici e Ischia

Scuole chiuse a Portici e ad Ischia, in provincia di Napoli, per pericolo maremoto a seguito del potente terremoto che si è verificato nella notte in Turchia. Lo comunicano, tramite i canali social, i sindaci dei due comuni del Napoletano, Vincenzo Cuomo ed Enzo Ferrandino, anticipando l'ordinanza in via di emissione.
«A seguito di un'allerta meteo per possibile maremoto, comunicato a mezzo telefono dalla Prefettura di Napoli alle ore 6.15 del 6 febbraio 2023 – scrive Cuomo – a Portici sono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado per il giorno lunedì 6 febbraio 2023. L'avviso è pubblicato sul sito del Comune di Portici. Seguirà ordinanza sindacale».
Dello stesso tenore la comunicazione di Enzo Ferrandino, primo cittadino di Ischia, che mette in guardia i residenti dallo spostarsi verso luoghi vicini alle coste:
Cari concittadini in seguito all'allerta rossa diramata dalla protezione civile regionale per possibile emergenza tsunami in seguito al terremoto in Turchia, stiamo provvedendo a chiudere in via precauzionale le scuole sul territorio comunale.
Si invita la popolazione che risiede lungo la costa del nostro territorio di spostarsi ai piani superiori.
Evitiamo gli spostamenti specialmente lungo le strade prossime al mare oppure pratichiamo percorsi interni.Grazie per la responsabile collaborazione.