video suggerito
video suggerito
Covid 19

Salerno, 1 e il 2 novembre 2020 cimiteri aperti con ingressi contingentati a causa del Covid

Ingressi contingentati al cimitero di Salerno per evitare assembramenti anti-Covid19 nella ricorrenza di Ognissanti e dei Morti, il 1 e 2 novembre. Il Cimitero Monumentale di Salerno per scongiurare il rischio di calca e folla avrà un orario prolungato, con apertura dalle 7 del mattino fino alle 17,30. Ci saranno 7 varchi dai quali si potrà accedere. Agli ingressi controlli della temperatura con i termoscanner.
A cura di Pierluigi Frattasi
40 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ingressi contingentati al cimitero di Salerno per evitare assembramenti anti-Covid19 nella ricorrenza di Ognissanti e dei Morti, il 1 e 2 novembre. Il Cimitero Monumentale di Salerno per scongiurare il rischio di calca e folla avrà un orario prolungato, con apertura dalle 7 del mattino fino alle 17,30. Ci saranno 7 varchi dai quali si potrà accedere. Agli ingressi controlli della temperatura con i termoscanner.

Cimiteri Salerno, 1 e 2 novembre: 7 varchi per entrare

“Al fine di prevenire assembramenti e garantire il necessario distanziamento tra i cittadini – spiega una nota del Comune – che vorranno recarsi nel luogo di culto, gli ingressi saranno contingentati. Saranno aperti 7 varchi (uno da Fratte e gli altri lungo la via di Brignano). Ciascun varco sarà presidiato da personale del Cimitero e volontari della Protezione Civile per garantire gli accessi nella massima sicurezza. All'ingresso sarà, inoltre, misurata la temperatura corporea mediante termoscanner”. “In considerazione della fase emergenziale in corso, si invita la popolazione e segnatamente le persone più fragili, laddove possibile, a recarsi presso il Cimitero in giorni diversi, al fine di evitare un eccesso di ingressi nelle giornate del 1° e 2 novembre, riducendo, compatibilmente con le esigenze, gli accessi dei nuclei familiari numerosi”.

La Santa Messa in diretta Tv

Per dare la possibilità di commemorare i propri cari defunti a tutti i cittadini, ed in particolare alle persone che non si recheranno presso il Cimitero, alle ore 18.00, a cancelli chiusi, sarà celebrata una Santa Messa alla sola presenza dell'Arcivescovo Monsignor Bellandi, di Don Mangilli e Don Rosario Petrone, degli assessori comunali Nino Savastano e Antonia Willburger e del direttore del Cimitero Filomeno Di Popolo. La celebrazione sarà trasmessa da Telediocesi e dalle emittenti locali che ne faranno richiesta.

40 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views